Sport

Mondiale per Club: come da copione, trionfa il Chelsea

Quest’anno il Mondiale per Club si è giocato negli Emirati Arabi Uniti, più precisamente ad Abu Dhabi, tra lo Stadio Mohammed bin Zayed e lo Stadio Al-Nahyan. Il tabellone del torneo era composto da sette squadre, che si sono affrontate in quattro turni complessivi nel giro di circa 10 giorni:

  • Al-Ahly, Egitto
  • Al-Hilal, Arabia Saudita
  • Al-Jazira, Emirati Arabi Uniti
  • Chelsea, Inghilterra
  • Monterrey, Messico
  • Palmeiras, Brasile
  • Pirae, Haiti

Mondiale per Club: verso la finale

Il primo turno del torneo prevedeva solo una partita, quella tra Al-Jazira e Pirae, che avrebbe deciso la squadra partecipante al secondo turno. I padroni di casa si sono imposti con un netto 4-1, ottenendo la qualificazione. Il turno successivo prevedeva l’ingresso nella competizione di Monterrey, Al-Ahly e Al-Hilal. Oltre alle tre squadre già citate, si aggiunge anche l’Al-Jazira, qualificatosi grazie alla vittoria contro il Pirae. I match che hanno chiuso la seconda fase del torneo sono state Al-Ahly-Monterrey (1-0) e Al-Hilal-Al-Jazira (6-1).

Alle semifinali c’è stato l’ingresso delle due favorite per la vittoria finale: Chelsea e Palmeiras, rispettivamente vincitori di Champions League e della Coppa Libertadores. La prima semifinale tra Palmeiras e Al-Ahly ha visto imporsi i brasiliani per 2-0; la seconda semifinale, invece, ha visto vincere il Chelsea sull’Al-Hilal per 1-0.

La finale

La finale, come da pronostico, è stata tra Chelsea e Palmeiras. La partita è stata senza alcun dubbio quella più combattuta del torneo, e soprattutto l’unica con un risultato di parità dopo 90 minuti, cosa che ha portato a giocare i supplementari.

Il Chelsea si è portato avanti al 54′ grazie ad una rete di testa di Lukaku; ma i brasiliani non si sono arresi, e al 64′, grazie ad un tocco di mano di Thiago Silva, hanno guadagnato un rigore che è stato trasformato da Veiga. Al 90′ il risultato era ancora sull’1-1; dunque, sono iniziati i tempi supplementari. Al 117′, un tocco di mano dei brasiliani in area di rigore ha permesso al Chelsea di portarsi avanti grazie al rigore segnato da Kai Havertz. Il Chelsea ha quindi vinto la partita per 2-1, vincendo il primo Mondiale per Club della sua storia.

 

Potrebbero interessarti anche:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Di Marco Porreca

Marco Porreca

Articoli Recenti

  • Attualità

Prete sventa un suicidio con una diretta TikTok

Un uomo di 47 anni di San Cesareo (Roma) ha minacciato di uccidersi nel corso…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

1 giorno fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

1 giorno fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

3 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

3 giorni fa