Cinema & Serie TV

Metropolis: in arrivo la serie su Apple TV+

Il creatore di “Mr Robot” Sam Esmail, adatterà per il piccolo schermo “Metropolis”. Il capolavoro del cinema muto e non solo del 1927, arriverà sotto forma seriale su Apple TV+.

Variety ha riportato nella giornata di ieri una conferma che era attesa sin dal 2016. Apple TV+ ha dato il via libera alla serie basata su “Metropolis”. Lo sci-fi del 1927 diretto da Frtiz Lang, sarà adattato per la piattaforma streaming da Sam Esmail. Esmail è noto per il suo lavoro per la serie diventata subito un cult “Mr Robot”, consacrando così anche la carriera attoriale di Rami Malek.

Sam Esmail sarà sceneggiatore, regista, showrunner e produttore con la sua Esmail Corp. insieme a Chad Hamilton. Questo progetto risale al 2016 e grazie all’accordo con la UCP e la Apple, “Metropolis” diventerà realtà. Dopo il successo di “Mr Robot”, i lavori successivi dell’autore sono “Homecoming” per Amazon Prime Video, “Gaslit” di prossima uscita per Starz e il reboot di “Battlestar Galctica” per Peacock.

Metropolis: la storia di un capolavoro del cinema

Film del 1927 diretto da Frtiz Lang, è considerato il suo capolavoro e non solo. Ambientato nel 2026, quindi 99 anni dopo l’uscita della pellicola, racconta attraverso la fantascienza amore, lotte sociali e progresso tecnologico.

Basato sul romanzo omonimo di Thea Von Harbou, moglie dello stesso regista, “Metropolis” è una storia ambientata in un futuro distopico. Il film racconta di quello che accade in una città governata da ricchi industriali quando entra in scena l’insegnante e profeta Maria, che conquista il cuore di Freder, figlio dell’imprenditore e dittatore che ha il potere su Metropolis.

Ancora oggi considerato un capolavoro della storia del cinema, successivamente ha influenzato film come “Star Wars” e “Blade Runner” nello sviluppo visivo dei loro rispettivi mondi. Inoltre esistono più versioni della pellicola. L’originale dalla durata di oltre due ore, andò perduta durante la Seconda Guerra Mondiale. Infine ci sono altre due versioni. La prima di queste risale al 1984 e ha una colonna sonora rock composta dal famoso musicista Giorgio Moroder. La seconda di queste è una versione restaurata del 95% dell’intera pellicola trovata nel 2008 da un collezionista di Buenos Aires.

Ecco a voi le ultime news:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

di Gabriele Di Nuovo

 

Gabriele Di Nuovo

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

23 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

23 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

23 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

23 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

24 ore fa