Gaming

L’Ucraina chiede il ban degli utenti russi e bielorussi da PlayStation e Xbox

Dopo quasi una settimana dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, sono stati molti gli interventi “popolari” in sostegno dell’Ucraina e in contrasto alla Russia. La nazione governata da Vladimir Putin è stata squalificata, per esempio, da qualsiasi competizione sportiva, ma è anche stata esclusa dalle prossime uscite di Warner Bros. e Disney. Anche dal mondo dei videogiochi ci sono state diverse iniziative in supporto all’Ucraina, come la donazione dell’azienda polacca CD Projekt Red. Ciononostante, per Mykhailo Fedorov, Vice Primo Ministo ucraino, tutto questo non è ancora abbastanza. Il politico, infatti, si è appellato direttamente alle due aziende più importanti del settore, Xbox e PlayStation, per chiedere di lasciare temporaneamente il mercato russo e bielorusso.

La richiesta dell’Ucraina

La richiesta di Fedorov è arrivata tramite un tweet sul suo account ufficiale, accompagnato dal comunicato ufficiale. Oltre alle due aziende leader del settore, che il Vice Premier ha anche prontamente taggato, l’appello è esteso a tutta l’industria videoludica. La lettera, infatti, si apre rivolgendosi “a tutte le società di sviluppo di videogiochi e a tutte le piattaforme di esports”. Come si legge nel terzo paragrafo, Fedorov ha chiesto specificatamente “di bloccare temporaneamente tutti gli account russi e bielorussi”, oltre che “di impedire la partecipazione dei loro team e giocatori agli eventi internazionali di e-sport”.

Il messaggio si è concluso comunicando la certezza che “azioni di questo tipo motiveranno i cittadini russi a fermare proattivamente l’aggressione militare”. Queste sanzioni “popolari”, infatti, stanno aiutando quelle economiche nel tentativo di far crescere la rabbia del popolo russo nei confronti del loro stesso presidente. In una Russia “occidentalizzata” come quella del XXI secolo, restrizioni di questo tipo possono veramente mettere a repentaglio la reputazione dello “Zar”. Putin, ora come non mai, può essere veramente accusato di star escludendo la sua nazione dal resto del mondo. Le manifestazioni contro la guerra sono già state molte, e anche gli oligarchi sostenitori del presidente stanno perdendo fiducia nei suoi confronti.

Vladimir Putin @Shutter Stock

Inoltre, l’industria videoludica è il settore più redditizio nel mondo dell’intrattenimento. Tagliare fuori da questo circolo milioni di utenti potrebbe essere davvero un duro colpo, ancora più di quello del settore cinematografico. Al momento, nessuna azienda ha, però, risposto all’appello del Vice Premier ucraino, ma saremo pronti a comunicarvi qualsiasi aggiornamento. Continuate a seguire Nasce, Cresce Respawna e Informa per altre notizie sul mondo del gaming e dell’attualità! Cliccate questi link per altri articoli sull’argomento:

di Lorenzo Fazio

 

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, ecco i contenuti dell’ultima patch

Team Cherry ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il suo Hollow Knight: Silksong su PC.…

2 ore fa
  • Attualità

Torino: 15enne punta una pistola finta contro un professore

A Torino uno studente di 15 anni ha puntato una pistola giocattolo contro un professore.…

21 ore fa
  • Attualità

Francia: tre ragazze sospettate di aver pianificato un attacco a Parigi

Tre ragazze sono state incriminate e imprigionate il 10 ottobre a Lione, Villeurbanne e Vierzon,…

2 giorni fa
  • Attualità

Lutto nel mondo della musica e della televisione: Peppe Vessicchio si è spento a 69 anni

Una tragica notizia ha sconvolto gli italiani e il mondo della musica. L'8 novembre, a…

2 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy 11: nuova espansione in arrivo dopo 12 anni?

Incredibile ma possibile: Final Fantasy 11 starebbe per ricevere una nuova espansione a distanza di…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i film più attesi nel 2026

Halloween è ormai passato e solo una festività ci separa dalla fine del 2025. Con…

2 giorni fa