Attualità

Lo sapevi che? – Il volo più breve del mondo dura solo 53 secondi

Quando si è in aereo, magari se si ha paura di viaggiare su tale velivolo o non si vede l’ora di arrivare a destinazione, a volte il tragitto può sembrare interminabile. Difficile, però, che ciò accada quando quello che si sta affrontando è il volo più breve del mondo, e l’aeroplano atterra prima ancora che i passeggeri possano provare paura o possano pensare con trepidazione alla meta.

Il volo più breve del mondo: quando è possibile atterrare in meno di 2 minuti

Quello tra l’aeroporto di Westray e quello di Papa Westray è il volo ideale per chi non vede l’ora di scendere dall’aereo. Si tratta di un tragitto che collega due piccole isole situate nell’arcipelago Orkney, nel nord della Scozia, distanti 2.7 km: la loro vicinanza è tale che il siffatto collegamento aereo dura meno di 2 minuti.

Quando si acquista infatti il biglietto si legge che il viaggio durerà 1 minuto e mezzo, ma la durata effettiva, di solito, è addirittura minore. Normalmente, infatti, la trasvolata dura poco più di un minuto, e, se vi sono determinate condizioni, come venti favorevoli e bagagli leggeri, si arriva ancora prima. Il record stabilito, infatti, è di 53 secondi.

I voli che percorrono tale tratta sono iniziati dal 1967, organizzati dalla Loganair; ed è ancora oggi tale compagnia aerea scozzese a prevedere tale tragitto, permettendo ad otto passeggeri alla volta di godere di questo collegamento aereo tra le due isole. Ciò ha permesso alla tratta di ottenere il Guinness World Record come volo, organizzato da una compagnia aerea e che ospita a bordo dei passeggeri, più breve del mondo.

Westray-Papa Westray: il presente (e il possibile futuro) della tratta

Oggigiorno la tratta è percorsa 2-3 volte al giorno, in entrambe le direzioni. Ad usufruirne di più sono soprattutto gli studenti e i loro insegnanti che vogliono visitare i siti archeologici presenti su Papa Westray, oltre che gli abitanti di questa piccola e remota isola.

La CNN, nel documentare nel dettaglio cosa accade durante il volo, l’ha descritta come “non la più comoda delle esperienze”. I fattori che contribuirebbero a questa scomodità sono numerosi: lo spazio per gli otto passeggeri sarebbe infatti molto piccolo, e il rumore del motore molto forte e molto vicino. Sull’aereo, poi, non sono presenti bagni, e quindi “l’unica opzione che si ha è quella di incrociare le gambe. Ma non c’è spazio per incrociarle.”

Le due isole sono collegate anche da un traghetto, che salpa circa 13 volte al giorno, sia da Westray che da Papa Westray. è anche per questo che negli ultimi tempi, gli abitanti dell’arcipelago pensano di eliminare tale collegamento aereo. Si discute, infatti, di costruire un ponte tra le due isole, ma per ora non si è ancora passati all’azione, e i lavori non sono ancora cominciati. 

Per altre news di attualità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Federica Caiafa

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

15 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

21 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

2 giorni fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

2 giorni fa