Sport

Lazio, lite a distanza tra Lotito e la Curva Nord

Se in campo la Lazio sta producendo il massimo sforzo per conquistarsi un posto in Europa, sembra che i piani alti della società e gli Ultras siano ai ferri corti. Dopo un duro comunicato della Curva Nord contro il carobiglietti, il presidente del club Claudio Lotito ha risposto per le rime, alimentando così la tensione tra le parti.

Il comunicato degli Ultras

Storicamente, la Lazio è una delle società che mette i propri biglietti e abbonamenti a buon mercato, in modo che tutti se lo possano permettere. Con l’avvento del Covid la situazione è però cambiata, con sempre meno spettatori ammessi allo stadio, e un costo quindi maggiore. Ora che si è tornati, almeno in termini di capienza, alla normalità, gli Ultras chiedono prezzi alla mano, specialmente in un momento di crisi economica come quello attuale. Di seguito, il comunicato della tifoseria laziale, apparso sui social:

Adesso basta, vergognatevi tutti, società di indegni! 40 euro per una curva per Lazio-Milan, 60 la Tevere… Prezzi che sono un insulto al tifoso laziale, quello che c’è sempre stato, in casa e in trasferta e che di certo non viene solvato alle partite di cartello. ‘Allo stadio vacci da solo’.

Noi non entreremo questa volta, ma faremo lo stesso sentire il nostro supporto alla squadra. Appuntamento alle ore 15 a Ponte Milvio, con sciarpe, bandiere, e vessilli biancocelesti. Alle 19.30 ci sposteremo poi fuori la curva per sostenere la nostra Lazio. Tutto per la Lazio, niente per Lotito… perché la Lazio è dei laziali!“.

Lazio (@Shutterstock)

Lazio, la risposta di Lotito

Un comunicato che lascia spazio a poche interpretazioni, al quale Lotito risponde tramite una dichiarazione al sito Notizie.com: “Il danno viene fatto alla Lazio, non certo a me“. Una vera e propria provocazione alla quale, però, la Curva non ha risposto ufficialmente.

Lo hanno fatto vari tifosi, però, tramite social e radio locali, lamentandosi della gestione del costo dei biglietti, facendo anche l’esempio del Milan a inizio stagione. I rossoneri, infatti, dopo le iniziali proteste dei tifosi, hanno poi abbassato i prezzi per le partite casalinghe di Champions League.

Lotito e la Lazio non sembrano intenzionati a seguire l’esempio milanese, anzi. Lo scontro tra società e Ultras appare ormai insanabile, con il presidente che non sembra voler ascoltare le necessità della tifoseria. E allora viene da chiedersi: il calcio è realmente dei tifosi?

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

20 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

20 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

21 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

22 ore fa