Sport

Juventus, in arrivo il processo per il secondo filone d’inchiesta

In casa Juventus piove sul bagnato e ce ne sarà ancora per molto. Dopo i 10 punti di penalizzazione per il caso plusvalenze e la sconfitta per 4-1 con l’Empoli che allontana vertiginosamente la qualificazione alla prossima Champions League, è in arrivo un’altra tempesta per la società torinese.

Stiamo parlando ovviamente del secondo filone d’inchiesta, quello incentrato sulla manovra stipendi, per cui i bianconeri sono stati deferiti pochi giorni fa dalla Procura Federale. Nonostante gli scenari siano ancora molto vaghi, ecco quello che sappiamo per certo sul prossimo futuro della Juventus.

 

Agnelli (@Shutterstock)

La nuova udienza

Il dies irae della stagione bianconera è fissato al 15 giugno, undici giorni dopo l’ultima giornata di Serie A. Gli uomini di Max Allegri chiuderanno la stagione con la gara della Dacia Arena di Udine, ma il riposo dovrà aspettare: la partita più importante la giocheranno i legali della società della Continassa e sarà quella che verosimilmente deciderà la direzione delle prossime stagioni.

I capi d’imputazione che si contestano alla Juventus sono un’illecita gestione degli stipendi nelle passate stagioni, rapporti sospetti con alcuni procuratori calcistici e delle partnership irregolari con altre squadre. Le suddette violazioni, compiute dai dirigenti bianconeri (anch’essi sotto indagine), sono imputate sia a titolo di responsabilità personale sia di responsabilità oggettiva della società.

I tempi del processo, con tutta probabilità, supereranno il termine della stagione attuale, fissato come di consueto al 30 giugno. Eventuali (ma possibili) ricorsi, da una parte e dall’altra, avrebbero l’effetto di dilazionare ancora di più i tempi e di pregiudicare ulteriormente la preparazione della stagione 2023/24.

 

Board della Juventus (@Shutterstock)

I possibili scenari della Juventus

Come detto in precedenza, le certezze sono ancora poche e a testimoniarlo è la gestione del caso plusvalenze, che ha colpito non solo i risultati della Juventus ma ha anche influenzato indirettamente la stagione delle altre contendenti alla Champions League. È comunque importante ricordare che i procedimenti giudiziari italiani sono indipendenti dalle sanzioni UEFA: la Federazione Europea deciderà autonomamente un’eventuale esclusione della Juventus dalle sue competizioni, senza dover attendere le decisioni della giustizia sportiva del nostro Paese.

La Juventus, alla luce dei 10 punti di penalizzazione appena incassati, potrebbe optare per la via del patteggiamento. L’accordo dovrebbe comunque arrivare prima del 15 giugno, al fine di evitare che l’inchiesta si protragga oltre il termine della stagione corrente.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo dello sport continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

15 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

22 ore fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

22 ore fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa
  • Attualità

Confermata l’identità dell’assassino di Charlie Kirk

Questo pomeriggio, intorno alle 15.30 (ora italiana), si è tenuta una conferenza dell'Fbi nello Utah,…

2 giorni fa