Sport

Juventus-Fiorentina, quanti movimenti di mercato!

Sì, ufficialmente c’è rivalità tra Juventus e Fiorentina. Tuttavia, le due dirigenze hanno messo da parte le discordie più di una volta, quando a comandare era un altro fattore: il mercato. Tanti i trasferimenti tra le due squadre, ma quelli più discussi prendevano il treno a Firenze, con destinazione Torino. Andiamo quindi a vedere insieme chi sono i “disertori” che hanno fatto la storia.

Da Cervato a Bernardeschi

Il primo a passare dalla Fiorentina alla Juventus fu Sergio Cervato nel 1959, dopo aver vinto tre anni prima lo scudetto con la maglia viola. Da qui si passa direttamente al 1990, che porta con sé un addio che è certamente difficile da dimenticare: quello di Roberto Baggio.

Quando i Pontello, patron del club fiorentino ai tempi, accettarono l’offerta degli Agnelli, in città si scatenò il delirio. La sede della Fiorentina fu presa d’assalto dalla folla inferocita, tradita nell’animo dal loro beniamino. Il Divin Codino si consacrerà poi alla Juventus, vincendo il Pallone d’Oro, due scudetti, una Coppa Italia e una Coppa Uefa.

Dopo Bojinov (2006), Felipe Melo (2009) e Neto (2015), nel 2017 arriva un’altra doccia gelata per i tifosi gigliati: Bernardeschi, gioiellino della Primavera viola, è pronto per andare alla Juve. Lui presenta un certificato medico per non presentarsi all’allenamento, e intanto i suoi agenti chiudono l’accordo: 40 milioni ai Della Valle e Federico ai bianconeri.

Juventus scatenata: prima Chiesa e ora Vlahovic?

Da Federico a Federico. Tre anni dopo, un altro pezzo pregiato cresciuto ed esploso a Firenze, prende il treno a Santa Maria Novella e arriva a Torino Centrale: è il turno di Chiesa. L’arrivo dei Commisso a Firenze nel 2019 ha ritardato il trasferimento di un anno, ma l’anno dopo è stato impossibile trattenerlo. Prestito biennale con obbligo di riscatto, un’operazione dal valore complessivo di 50 milioni di euro.

Firenze, come una ragazzina ai primi amori, riesce ad innamorarsi nuovamente, questa volta di un ragazzone serbo che è una vera e propria macchina da gol: Dusan Vlahovic. L’incubo bianconero è però tornato ad incombere, con Agnelli che – stando a quanto riporta la Gazzetta dello Sport – sembra sia riuscito ad assicurarsi l’attaccante classe 2000. E di conseguenza, sembra che stia per lasciare, ancora una volta, la tifoseria fiorentina senza più punti di riferimento.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

di Federico Minelli

 

Potrebbero piacerti anche:

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

11 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

12 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

16 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

17 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

17 ore fa