Nazionale italiana (@Shutterstock)
Nelle ultime ore è balzata alle cronache un’indiscrezione: l’Iran potrebbe essere escluso dal Mondiale in Qatar. Subito la notizia è rimbalzata in Italia, dove alcune testate giornalistiche (o pseudo tali) hanno fiutato la grande occasione per il clickbait dell’anno e colto la palla al balzo, ipotizzando che la Nazionale di Mancini potesse essere ripescata. Purtroppo, questo è praticamente impossibile, una speranza accesa nel cuore degli italiani che è destinata a rimanere tale.
Tutto comincia lo scorso martedì, quando, nella partita di Mashad contro il Libano, le donne che avevano acquistato il biglietto non sono potute entrare allo stadio. Circa duemila sono rimaste fuori, generando non poco scalpore. La situazione dei diritti femminili in Medio Oriente sembrava infatti migliorata, dopo che per il match Iran-Iraq dello scorso gennaio il gentil sesso aveva assistito alla partita.
Già nel 2019 la Fifa aveva dato un ultimatum all’Iran, minacciandolo con l’esclusione dalle competizioni. Nel frattempo, il governatore della regione Mohsen Davari ha porto le sue scuse per l’incidente, mentre il presidente Ebrahim Raisi ha già ordinato un’indagine.
Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri è invece intervenuto alla radio, dichiarando che “se era permessa la vendita dei biglietti alle donne, bisognava trovare loro un posto adatto”.
Anche nel caso in cui l’Iran venisse escluso dai mondiali (decisione che spetta solo alla Fifa), è praticamente impossibile vedere gli Azzurri in Qatar. Certo, la nazionale da ripescare sarebbe a scelta della Fifa, che si riserva (ingiustamente) il diritto di scegliere senza nessun criterio. Infatti, come stabilisce l’articolo 6 del regolamento. la Fifa (in caso di ritiro o esclusione dalla competizione) deciderà sulla questione a sua esclusiva discrezione e intraprenderà qualsiasi azione si ritenga necessario.
Vien da sé però che ad avere la prelazione sarebbero automaticamente le squadre arrivate proprio dietro all’Iran nel rispettivo girone, o comunque una squadra proveniente dalla regione medio-orientale od asiatica. Che diritto avrebbe l’Italia di scavalcare altre squadre, fosse anche solo la Macedonia che ci ha eliminato? L’Italia è stata GIUSTAMENTE e REGOLARMENTE eliminata e perciò guarderà i mondiali da casa. Stop.
Il ragionamento alla base di un eventuale ripescaggio non sta in piedi e la notizia millantata da tanti colleghi, non solo è fasulla, ma ai limiti della “truffa”. Non si può giocare con i sentimenti della gente in questo modo. Con i sentimenti di milioni di italiani.
La fiducia riaccesa dai giornalisti, se così vogliamo chiamarli, italiani, non è altro che sinonimo del nostro sistema malato, che specula sull’ignoranza e la speranza degli appassionati. Sulla mancanza di logica che la passione fa provare a tutti noi. Nel mestiere il cui scopo dovrebbe essere la ricerca del vero, sembra proprio che qualche click o like in più abbiano la meglio sulla professionalità.
In fondo, se la nostra società si riflette anche nel lavoro, non stupiamoci di quello che vediamo. E non stupiamoci di non andare ai Mondiali.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Federico Minelli e Pietro Magnani
Potrebbero interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…