Attualità

Ipnosi usata per alleviare il dolore: l’interessante studio di un istituto di cura italiano

Il Montecatone Rehabilitation Institute, istituto di riabilitazione in provincia di Bologna, ha avviato uno studio per capire la fattibilità dell’applicazione dell’ipnosi come terapia per alleviare il dolore. A diffondere la notizia è stato lo stesso istituto tramite un articolo sul proprio sito web ed entro alcuni mesi, comunicano, l’ipnosi potrebbe essere inserita all’interno delle opzioni terapeutiche. Ma è davvero possibile alleviare un dolore fisico agendo sulla mente?

I casi studiati e gli straordinari risultati ottenuti

L’iniziativa dell’istituto di riabilitazione bolognese arriva dopo una serie di casi di ipnosi dimostrati dalla dottoressa Monika Zackova, direttrice dell’Area Critica e responsabile della Terapia antalgica. La Zackova ha spiegato che:

“Il ventaglio di possibilità per chi soffre di dolori neuropatici è davvero ampio e le dimostrazioni pratiche cui ho fatto assistere miei colleghi fisioterapisti hanno lasciato un’impressione favorevole che, a tratti, aveva assunto i tratti dell’incredulità”.

Il primo caso che viene citato per dimostrare le possibilità dello studio vede come protagonista un 33enne tetraplegico; da quando aveva subìto una lesione alla parte superiore della colonna vertebrale, non era più riuscito a respirare autonomamente. A questo proposito, a dottoressa racconta:

“Sotto ipnosi lo ha fatto [respirare] per tre ore di seguito e quando gli ho fatto vedere il filmato stentava a crederci tanto quanto una paziente affetta da artrite reumatoide, incapace anche solo di passarsi una mano tra i capelli che, ipnotizzata, è riuscita a tenere il braccio alzato e in tensione davanti a sé per cinque minuti”.

Il “monoideismo plastico”: di cosa si tratta e perché può essere la chiave della “cura”?

Stando a quanto spiegato, il dolore avrebbe origini differenziate e alcuni di questi problemi non si ritroverebbero dentro il perimetro “meccanicistico”. Nell’articolo si spiega che “la sofferenza è una posta aggiuntiva di stress a quella vissuta dal paziente a causa del suo trauma“. Inoltre, si parla del concetto di “monoideismo plastico“; secondo questa teoria, un paziente che si concentra intensamente su un’idea riuscirebbe a ottenere dei risultati reali e apparentemente impossibili.

Nei prossimi mesi l’istituto cercherà di capire quanto possa essere fattibile inserire l’ipnosi come terapia per alleviare il dolore, e i casi riportati dalla Zackova fanno sperare in risultati positivi. Tuttavia, bisogna considerare che l’ipnosi può essere attuata solo se il medico è in possesso di conoscenze sufficienti sul paziente; la dottoressa ha concluso affermando:

“Ne verificheremo la fattibilità in termini organizzativi, il mio auspicio è che possa diventare parte attiva del protocollo di cura”.

Per restare aggiornati e non perdervi nessuna news proveniente da tutto il mondo seguite Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

19 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

20 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

20 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

21 ore fa