Attualità

In Norvegia è stata ritrovata la pietra runica più antica del pianeta!

Una scoperta straordinaria, solo così possiamo definire la pietra runica ritrovata in Norvegia dai ricercatori dell’università di Oslo. Il reperto, secondo gli archeologi, avrebbe radici antichissime, ed è ritenuta la pietra runica più antica del mondo…

Le caratteristiche della pietra runica ritrovata in Norvegia

Come riporta l’agenzia Associated Press e confermato dal sito del Museo di storia culturale di Oslo, la pietra runica scoperta risalirebbe a circa 2000 anni fa; questa, secondo gli archeologi, contiene alcune delle iscrizioni runiche più antiche mai trovate, risalenti al periodo tra l’anno 1 e il 250 dopo Cristo.

Il reperto, chiamato Svingerudsteinen (la pietra di Svingerud) dal nome del luogo in cui è stata scoperta, misura 31 centimetri per 32 ed è di forma leggermente quadrata, scavata su un lato. Come ha spiegato all’agenzia una professoressa dell’Università di Oslo, alcune iscrizioni sono abbastanza particolari. Nella parte anteriore del reperto sono presenti otto iscrizioni che compongono la stessa parola “idiberug“; non è ben chiaro se indichi un uomo, una donna oppure un’intera famiglia, ma tutto fa pensare che si tratti di una dedica funebre.

Sono inoltre presenti anche delle iscrizioni senza nessun significato; per spiegare ciò, la docente ipotizza che la persona che le ha incise stesse imparando e facendo pratica. Si tratta comunque soltanto di supposizioni, ma di certo sappiamo che la scoperta risale a un po’ di tempo fa. Come spiega il Museo di storia culturale di Oslo, i ricercatori hanno ritrovato la pietra runica nell’autunno del 2021, negli scavi di un sito funebre, a ovest della Capitale; la notizia però è uscita adesso per via dei lunghi tempi necessari per completare le diverse analisi sulla pietra, che ne hanno stabilito la datazione esatta.

Ma cosa sono le pietre runiche?

Le pietre runiche sono gli unici testi esistenti a rappresentare la storia, almeno fino al Medioevo, delle popolazioni scandinave e del Nord Europa, soprattutto i Vichinghi. Queste popolazioni infatti, si tramandavano leggi, tradizioni e testi oralmente; solo dal dodicesimo secolo in poi, in pieno Medioevo, iniziarono ad usare frequentemente testi scritti.

Le pietre runiche riportano iscrizioni risalenti anche ad epoche precedenti al Medioevo, come la pietra di Kylver, ritrovata nell’isola svedese di Gotland e risalente al 400 dopo Cristo; una delle scritture runiche più antiche mai ritrovate risale al 160 d.C. La scrittura runica, oppure le rune, sono formate da segmenti incisi su superfici dure, tra cui pietre, legni, armi e vari utensili.

 

Pietra runica (@Shutterstock)

 

I primi ad usare le rune furono le popolazioni germaniche, dal secondo secolo d.C. al Medioevo, quando vennero progressivamente sostituite dal latino. Ad oggi conosciamo diversi alfabeti runici, con un numero variabile di caratteri, e oltre 6000 pietre runiche, ritrovate in tutta la Scandinavia; l’ultimo ritrovamento in Norvegia, adesso, rappresenta anche quello più importante mai fatto…

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi anche:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

18 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

18 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

20 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

20 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

20 ore fa