Presidente cinese (@shutterstock)
Secondo quanto riportato da GameIndustry, la Cina sarebbe intenzionata a limitare l’utilizzo delle esperienze videoludiche tramite internet, in quanto porterebbero i giovani a mettersi in situazioni poco consone per la loro età.
A quanto pare la Cina vorrebbe adottare un nuovo “filtro” o “modalità” per tutti i servizi online. Ciò includerebbe anche il mondo dei videogiochi, dei servizi di livestream, dei social media, dei riproduttori audio e video, e molto altro.
Il tutto sarebbe messo nelle mani delle aziende, a cui toccherà introdurre dei limiti di tempo per le sessioni di gaming (da applicare ai minori) oltre a creare dei budget di spesa massimi per le transazioni online. Queste regole coinvolgerebbero anche le varie aziende hardware, con i produttori di smartphone che dovranno assicurarsi di aver installato queste protezioni nei loro apparecchi.
Gamer (@ShutterStock)
Dobbiamo specificare che si tratta momentaneamente di una bozza che eventualmente verrebbe pubblicata il 13 aprile (nel caso non venga fermata prima). Inoltre, attraverso il South China Morning Post, si riporta che aziende come Tencent (società per azioni le cui filiali forniscono servizi per intrattenimento, mass media, internet e telefoni cellulari) e ByteDance (società cinese attiva nel settore informatico) hanno già lanciato una “modalità giovani” nei loro rispettivi servizi.
Purtroppo non è la prima volta che si va incontro a queste “tensioni” tra governo e aziende produttrici, che avevano già in passato portato a fallimenti di diversi colossi come quello di Fortnite che non attecchì in Cina per le regolamentazioni troppo severe.
Come sempre, non dimenticate di continuare a seguire Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie provenienti dal mondo del gaming.
di Ascanio M. de Lorenzo
Se questo articolo ti è piaciuto prova a dare un’occhiata a questi:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…