Sport

Il punto sull’Inter che verrà: da Bremer a Frattesi

In casa Inter si lavora senza sosta per rivoluzionare la rosa del club, cercando innesti giovani e già pronti al grande salto, ma soprattutto in grado di garantire qualità.

I nomi per la difesa nerazzurra: Bremer in pole position

Probabilmente De Vrij lascerà l’Inter in direzione Inghilterra, ecco perché Marotta e Ausilio si stanno guardando intorno per sostituire l’olandese. Oltre ai nomi di Ginter e Luiz Felipe, al momento molto appetibili in quanto entrambi potrebbero arrivare a parametro zero, gli uomini mercato nerazzurri avrebbero messo gli occhi su Bremer del Torino.

Stando a Tuttosport, per arrivare al centrale del Toro il club meneghino potrebbe mettere sul piatto due contropartite tecniche e un conguaglio economico. Il valore del brasiliano continua a salire di partita in partita e difficilmente Cairo si accontenterà dei 20 milioni di cartellino stimati da Transfermarkt. Più probabile che la reale valutazione del 24enne sia vicina ai 35 milioni di euro.

Per arrivare a questa cifra, l’Inter sarebbe disposta a cedere al Torino i cartellini di Pinamonti e Radu, entrambi fuori dal progetto tecnico ma che hanno molti estimatori. In particolare, ai granata farebbe comodo un attaccante come Pinamonti, che all’Empoli sta facendo molto bene. Ricordiamo infatti che probabilmente Belotti andrà via da Torino, perciò Juric avrebbe bisogno di un sostituto.

Bremer (@Shutterstock)

Il centrocampo dell’Inter che verrà

Anche a centrocampo l’Inter è intenzionata a fare grandi manovre; via Vidal e Vecino, dentro almeno uno tra Frattesi e Asllani. Ora, se di Frattesi si parla da mesi, il nome nuovo è quello del centrocampista dell’Empoli, che si sta mettendo in mostra con i toscani a suon di prestazioni solide e convincenti.

Sempre secondo Tuttosport, Marotta vorrebbe assicurarsi almeno uno dei due giovani centrocampisti, ma arrivare a Frattesi in questo momento è abbastanza difficile vista la valutazione del Sassuolo: si parla di 25-30 milioni.

Certo, l’Inter sembra in vantaggio rispetto alle altre squadre che seguono il centrocampista neroverde, ma il problema resta lo stesso, ovvero abbassare la richiesta degli emiliani. Ecco quindi che si fa strada la pista Asslani, che comporterebbe un minore esborso economico da una parte, ma che è rischiosa in quanto il giocatore potrebbe non essere subito pronto per una big.

Articoli correlati:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Di Elia Mascherini

 

Elia Mascherini

Articoli Recenti

  • Attualità

Milano, 17enne salva grazie al segnale anti-violenza

A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

2 giorni fa
  • Attualità

Francia, ritrovati quattro cadaveri nella Senna: arrestato un 24enne

Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

3 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

4 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

4 giorni fa