Gaming

Hogwarts Legacy: sarà disponibile il doppiaggio italiano?

La nostra amata lingua, di recente, sta venendo particolarmente snobbata per quello che concerne il doppiaggio di opere estere. La Seconda Parte della Stagione Finale di Attack on Titan, per esempio, non è stata doppiata in italiano, nonostante tutte le altre stagioni potessero vantare le voci di Flavio Aquilone, Alessandro Campaiola (che abbiamo intervistato; qui trovate l’intervista integrale) e moltissimi altri.

Anche nel mondo videoludico ci sono molti esempi di questo tipo, e il più recente è quello di Elden Ring, dotato solo del doppiaggio inglese. Insomma, nonostante l’Italia possa vantare tanti talenti straordinari nel mondo del doppiaggio, ancora troppe opere rimangono prive di un giusto adattamento. Hogwarts Legacy, presentato ampiamente nell’ultimo State of Play, potrebbe, però, riservare qualche dolce sorpresa.

Hogwarts Legacy ci fa un regalo: avrà il doppiaggio italiano!

Sul canale ufficiale di Warner Bros Italia è stato pubblicato il trailer di Hogwarts Legacy, subito dopo lo State of Play. I 15 minuti di video sono accompagnati dalla voce narrante di Claudio Moneta, famoso doppiatore attivo sia in serie animate che in videogiochi. Potreste aver già sentito la sua voce nei panni di Goku per Dragon Ball Super, oppure del comandante Shepard in Mass Effect; inoltre ha anche prestato la voce a Genichiro Ashina, personaggio del GOTY 2018, Sekiro: Shadows Die Twice. Ciononostante, la presenza di una voce narrante, seppur di altissimo livello, non presuppone che l’intero gioco sia doppiato in italiano. Eppure, Warner Bros potrebbe averci stupito.

Leggendo l’intera descrizione del video, infatti, potremo scorgere una riga finale, messa lì quasi per caso, ma che dona gioia a molti giocatori. “Il gioco finale sarà completamente doppiato in italiano“. Finalmente, dunque, non solo potremo vivere la vita di Hogwarts come sognavamo da piccoli, ma potremo farlo anche accompagnati dalle stupende voci del nostro Paese.

Essendo il gioco ambientato nel 1800, però, non rivedremo alcun personaggio dei film, dunque non potremo sperare di risentire voci amiche già conosciute. Chissà se, però, avremo qualche piccola citazione. Un elfo domestico, per esempio, potrebbe avere la voce di Nanni Baldini (doppiatore di Dobby) oppure il professore di Pozioni ottocentesco potrebbe avere la voce di Francesco Vairano, doppiatore di Alan Rickman, interprete di Severus Piton.

Ancora ignari di quali voci saranno presenti, poter già solo godere di un gioco nella nostra lingua significa davvero tanto. Ciononostante, molti rimarranno dell’idea che sia meglio tenere le voci in lingua originale, preferendo (anche giustamente) l’accento british tipico dei personaggi del Mondo Magico di Harry Potter. Per rimanere aggiornati su Hogwarts Legacy, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Vi potrebbero interessare anche:

di Lorenzo Fazio

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Pirati dei Caraibi: c’è una possibilità sul ritorno di Johnny Depp?

La saga di Pirati dei Caraibi è diventata famosa anche grazie a Jack Sparrow, e…

5 ore fa
  • Attualità

Diamante: 10 le persone indagate per l’intossicazione da botulino

Sale a 10 il numero degli indagati per l'intossicazione da botulino che ha coinvolto 16…

1 giorno fa
  • Gaming

Pokémon, a brevissimo il via al Campionato Mondiale in California

Manca sempre meno ai Campionati Mondiali Pokémon, super evento a tema che si svolgerà in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll porta gli anime ad alta quota con Delta Air Lines

Crunchyroll è pronto ad espandere ancora la sua area di influenza. Dopo essersi espanso in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Avengers Doomsday: Ryan Reynolds condivide un post criptico

Qualche giorno fa, un rumor online riferito alla possibilità di vedere annunciato il resto del…

1 giorno fa
  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

2 giorni fa