Gaming

Google: ecco i 10 videogiochi più cercati nel 2023

Qualche giorno fa Google ha reso disponibile il Google’s Year in Search, che permette di analizzare i principali trend  del 2023. Sono dunque emerse le produzioni videoludiche più cercate durante gli ultimi 12 mesi: tra grandi nomi e alcune sorprese, scopriamo insieme la top 10 delle ricerche Google.

Google: ecco i 10 giochi più cercati nel 2023

Nella top 10 delle ricerche videoludiche su Google sono presenti sia dei grandi nomi, capaci di trascendere il medium ed entrare nella cultura pop, sia dei giochi inaspettati. Ecco la classifica:

  1. Hogwarts Legacy;
  2. The Last of Us;
  3. Connections;
  4. Battlegrounds Mobile India;
  5. Starfield;
  6. Baldur’s Gate 3;
  7. スイカ ゲーム (Suika Game);
  8. Diablo IV;
  9. Atomic Heart;
  10. Sons of the Forest;

Al primo posto troviamo ovviamente Hogwarts Legacy, l’Open World targato Avalanche Software ambientato nel Wizarding World capace di vendere milioni e milioni di copie su tutte le piattaforme. Il secondo posto lo conquista The Last of Us, forte anche delle ricerche relative alla serie tv targata HBO. Il brand, invero, è anche al primo posto della top 10 delle serie tv, dove ha battuto produzioni come Mercoledì, Ginny & Georgia e One Piece. In terza posizione invece c’è Connections, un puzzle-game basato sulle parole di proprietà del New York Times.

Nel resto della classifica troviamo alcuni dei videogiochi più importanti del 2023, come Baldur’s Gate 3, Starfield e Diablo IV. Non mancano però delle sorprese, come Atomic Heart e Suika Game, conosciuto anche come Watermelon Game o Melon Maker: Fruit Game. Quest’ultimo è in realtà un puzzle-game molto famoso in Oriente, che si ispira alle meccaniche di Tetris e Puzzle Bobble, pur rivisitandole e adattandole in una nuova formula. Il titolo ha riscosso un successo incredibile soprattutto in Giappone, che di fatto gli ha permesso di essere conosciuto anche nel resto del mondo.

E voi, cosa ne pensate della top 10 delle ricerche di Google relative ai videogiochi? Quali di questi giochi avete provato? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

1 giorno fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

1 giorno fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

1 giorno fa