Sport

Gioco e preparazione: Serie A, non ci siamo

L’inizio della Serie A è ormai giunto, nella giornata di sabato il via al torneo sarà dato da Sampdoria-Atalanta e Milan-Udinese, alle 18:30. Al di là della nuova stagione in ambito nazionale, ciò che più preoccupa gli addetti ai lavori è la stagione europea. Dall’inizio del precampionato, infatti, sono tutt’altro che incoraggianti i risultati arrivati dalle amichevoli internazionali.

Prendiamo in considerazione i match di questa preseason tra Italia e Spagna, poiché sono le due nazioni le cui società si sono incontrate frequentemente; i club italiani non sono stati all’altezza di quelli spagnoli. Basti pensare che sono solo due i punti “conquistati” dalle formazioni italiane in 6 amichevoli disputate. Quest’ultimi sono frutto di due pareggi: quelli di Napoli e Lazio rispettivamente contro Espanyol e Real Valladolid.

 

Napoli (@Shutterstock)

La Serie A in Europa non c’è: a cosa è dovuto ciò?

Preseason da dimenticare per i top team italiani; ciò deve essere un punto di partenza per il calcio italiano, deve essere un divario che deve far ragionare i club. In un calcio sempre più in continua evoluzione, queste occasioni devono essere sfruttate per costruire le fondamenta della rinascita del movimento italiano.

Ciò che più si è notato, già da qualche anno a questa parte, è la differenza per ciò che concerne la preparazione atletica degli atleti militanti nel campionato italiano. Nell’ultimo periodo, infatti non sono mancate le rimostranze su questo tema. Critiche arrivate da alcuni dei top manager mondiali, come Julian Nagelsmann attuale tecnico del Bayern Monaco. Ciò che fa pensare ancora di più è che a lamentarsi sia stato anche Antonio Conte, attualmente al Tottenham. Entrambi gli allenatori lamentavano la scarsa condizione di forma di De Ligt e Perisic, che nella scorsa stagione giocavano in top club nazionali come Juventus e Inter.

Anche da un punto di vista tattico, l’Italia sembra essere rimasta attaccata al passato, dato che nelle ultime due edizioni della Champions League le squadre italiane non sono riuscite ad approdare ai quarti di finale a differenza di altre nazioni; infatti, a livello europeo, a comandare questa speciale classifica è l’Inghilterra, che è riuscita a portare ben 6 formazioni in questo turno di coppa. Seguono Spagna, con 4 club, Germania (3), Portogallo (2) e Francia (1).

I problemi sembrerebbero quindi essere una mancata innovazione dal punto di vista tattico e una preparazione atletica, non all’altezza degli standard che ormai richiedono le competizioni europee. Oltre che ovviamente introiti economici decisamente inferiori rispetto agli altri top campionati europei.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Ti potrebbe interessare anche:

Leonardo Angelo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

16 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

22 ore fa