Attualità

Ghana: approvato il primo vaccino altamente efficace contro la malaria

Il Ghana è il primo paese al mondo ad autorizzare l’utilizzo di un nuovo vaccino considerato a dir poco “rivoluzionario” contro la malaria. Come riportato da Focus il vaccino è destinato ai bambini ed è sviluppato dall’Università di Oxford, nel Regno Unito. La malaria è un problema decisamente molto pesante per molti paesi del’Africa, questo primo passo potrebbe essere fondamentale per debellare questa malattia una volta per tutte.

Il vaccino per la malaria

Il Ghana è diventato ufficialmente il primo paese al mondo ad aver approvato un vaccino decisamente promettente contro la malaria. Il suo nome tecnico è R21/Matrix-M ed è stato sviluppato dall’Università di Oxford, nel Regno Unito. Nei diversi trial clinici effettuati su oltre 400 bambini, che sono stati pubblicati a metà della sperimentazone, si è evidenziato che il vaccino è risultato superare la soglia del 75% di efficiacia, ritenuta fondamentale dall’OMS per la raccomandazione su larga scala. Utilizzare tre dosi del vaccino, seguite da un booster ad un anno di distanza, sembra che offrano una protezione pari al 77% contro l’infezione.

Contro la mortalità infantile

La Food and Drugs Authority del Ghana ha regolarmente autorizzato l’utilizzo del vaccino nei bambini dai 5 mesi ai 36 mesi di vita, così da arginare i molti casi di mortalità infantile di cui è causa la malaria. Ogni anno, infatti, sono 20.000 i bambini che muoiono per malaria, un quarto dei quali non ha nemmeno compiuto 5 anni. Nel mondo sono annualmente 620.000 le vittime di malaria, più della metà delle quali provenienti da quattro paesi africani (Tanzania, Niger, Nigeria e Repubblica Democratica del Congo) e nell’80% dei casi di decesso per malaria in Africa si tratta di bambini sotto i 5 anni.

Il via libera

Il via libera è arrivato, anche se non proprio da protocollo, essendo stato autorizzato prima della pubblicazione dei dati di fase 3 della sperimentazione clinica, riguardanti circa 5000 giovani pazienti. Le autorità sanitarie del Ghana e di altri paesi africani, però, hanno avuto modo di visionare i dati, valutando la sicurezza ed efficacia del vaccino e prendendo infine questa decisione. L’OMS stessa starebbe valutando di raccomandare formalmente l’utilizzo di questo vaccino in tutto il globo.

Le difficoltà nella produzione

Bisogna sottolineare quanto sia complesso lo sviluppo di un vaccino contro la malaria, proprio a causa delle peculitarità di questa malattia. Ecco perché mettere a punto un vaccino per la malaria è una vera e propria sfida a cui si lavora da decenni. Non per niente il vaccino di Oxford è il secondo vaccino contro la malaria ad arrivare all’approvazione in tempi recenti. Nel 2021 era stato il Mosquirix, prodotto da GlaxoSmithKline, a ricevere il via libera dall’OMS. Peccato che la sua efficacia fosse di circa il 30% nel prevenire i casi di malaria grave, non sicuramente un risultato particolarmente efficiente. Il Serum Institute of India, l’azienda di biotecnologie farmaceutiche che collabora con l’Università di Oxford per la produzione del vaccino, sta attualmente edificando una fabbrica vicino ad Accra, capitale del Ghana, che potrebbe rendere disponibili fino a 200 milioni di dosi all’anno, per due dollari a fiala.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

 

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

20 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

3 giorni fa