pena di morte
Stando a quanto riportato da ANSA, ad oltre settant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, la giustizia tedesca torna ad esprimersi su dei crimini di cui si è macchiato un ex-nazista di 101 anni. Questa è solo l’ultima di una serie di sentenze lontane nel tempo da quegli eventi…
Josef Schuetz, la persona più anziana accusata di complicità in crimini di guerra, era guardiano di un campo di concentramento nazista ed è accusato da un Tribunale del Brandeburgo, in Germania, di aver contribuito all’uccisione di 3.518 persone.
Il campo in questione è quello di Sachsenhausen a Oranienburg, a nord di Berlino, attivo tra il 1942 e il 1945. I capi d’accusa mossi nei confronti dell’imputato nel corso del processo sono; ”favoreggiamento dell’esecuzione per fucilazione di prigionieri di guerra sovietici nel 1942 e l’omicidio di prigionieri usando il gas Zyklon B“.
Schuetz all’epoca dei fatti aveva solamente 21 anni e si è dichiarato innocente, sostenendo di non essere a conoscenza degli orrori commessi nel lager. A Sachsenhausen più di 200.000 persone tra cui ebrei, rom, oppositori del regime e omosessuali furono detenute e giustiziate prima che i sovietici liberassero il campo. “Non so perché sono qui“, ha detto l’imputato al termine del processo e, il suo avvocato Stefan Waterkamp ha assicurato che presenterà un ricorso.
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarvi anche:
La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…
Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…