Gaming

Genshin Impact: la guida di NCR per tutti i nuovi Travelers, ultima parte

La Teapot e gli Hangout: cosa sono e come funzionano

Dopo che avrete raggiunto un certo AR, potrete accedere a due nuove meccaniche. La prima è la Teapot, che è un sistema sandbox di creazione delle proprie ambientazioni personalizzate. Al suo interno, per ora, esistono solamente quattro diversi tipi di ambientazione, ispirate alle quattro regioni presenti in-game. Una volta che avrete completato la suddetta quest, otterrete anche voi la possibilità di utilizzare la Teapot. Ovviamente c’è un sistema interno di ricompense che si raggiungono livellando la Teapot stessa. Inoltre potrete inserire i vostri pg, con cui potrete interagire con alcune opzioni di dialogo.

La seconda, invece, è il sistema degli Hangout, che vi permetterà di partecipare a delle particolari quest con alcuni dei pg 4 stelle. Queste quest si sbloccheranno ad un certo punto della storia principale. Dopo che avrete sbloccato questa nuova meccanica, non dovrete fare altro che utilizzare delle particolari chiavi per ottenere l’accesso a questo sistema. E voi vi starete chiedendo come è possibile ottenere queste famose chiavi? Semplicemente non dovrete fare altro che completare, ogni giorno, le missioni giornaliere. Difatti ogni chiave viene generate al completamento di 8 incarichi giornalieri, quindi ogni 2 giorni avrete accesso ad una nuova chiave.

 

Spiral Abyss: cos’è e come funziona

Lo Spiral Abyss è un particolare dungeon dove i giocatori affrontano diversi tipologie di nemici all’interno di ogni stanza. Il dungeon è composto da 12 piani con tre stanze ciascuno. Quasi tutte le sfide sono a tempo e richiedono due team ben equipaggiati, almeno dal sesto piano in poi. Ovviamente completando queste stanze, potrete ottenere diversi premi in base al tempo in cui lo completate. Le ricompense, dal primo all’ottavo piano, potranno essere ottenute solamente una volta. Invece dal nono al dodicesimo piano, le ricompense vengono ripristinate ogni due settimane circa. Ad ogni piano il livello dei nemici aumenta fino ad arrivare al livello 100 al 12° piano.

Oltre a tutto ciò negli ultimi 4 piani, vengono inserite diverse meccaniche sperimentali e diversi buff e debuff. E questo rende le cose ancora più difficili. La redazione di NCR vi consiglia di crearvi due team molto efficienti, composti da:

  • 1 dps
  • 1 sub-dps
  • 1 support/shielder
  • 1 healer

E adesso siamo arrivati alla fine di questa lunga guida, per tutti i neofiti del gioco. Cosa ne pensate di questa terza e ultima parte della guida? L’avete trovata utile? Fatecelo sapere con un commento tramite le nostre pagine social. Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie dal mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Pagina: 1 2

Matteo Baresi

Articoli Recenti

  • Gaming

Rockstar Games a lavoro su vecchie IP? Indizi da una presentazione per gli investitori

In una recente presentazoine per gli investitori, Rockstar Games ha lasciato indizi interessanti sui piani…

17 ore fa
  • Attualità

Social: gli adolescenti con disturbi psichici li usano diversamente

Il rapporto che gli adolescenti sviluppano con i social network è un tema che ha…

17 ore fa
  • Gaming

Steam sbarca su Xbox? Avviati i primi test

Secondo un insider, sarebbero già in corso alcuni test per quanto riguarda una versione di…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Final Destination batte Marvel e Warner Bros. al box office!

Al cinema è uscito Final Destination Bloodlines, il sesto film di una saga horror che…

17 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo Stretto di Messina: cantieri al via nell’estate 2025

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina sembra avviarsi alla fase operativa. Dopo anni…

17 ore fa
  • Gaming

Un Pokémon Fossil Museum aprirà a Chicago il prossimo anno

Gli abitanti statunitensi di Chicago e dintorni avranno la possibilità di visitare un museo a…

17 ore fa