Attualità

Gatti, grazie al loro pelo si potrebbero incastrare i criminali

Il pelo dei gatti domestici potrà giocare un ruolo fondamentale per collegare un responsabile alla scena di un crimine grazie ai nuovi metodi di estrazione del DNA. Ecco i dettagli della tecnica messa a punto dai ricercatori che presto potrebbe essere applicata anche al pelo del cani.

I gatti e la soluzione dei crimini

I gatti sono animali domestici diffusissimi in tutto il mondo. Chi ci convive sa bene quanto i loro peli si depositino ovunque ed è praticamente impossibile uscire di casa senza portarsene dietro qualcuno attaccato ai vestiti. È dunque verosimile che, per quanto un criminale che si intrufoli in un abitazione possa essere attento a non lasciare impronte, si porti con sé alcuni peli dell’animale che abita lì. I ricercatori dell’Università britannica di Leicester sono partiti da questo presupposto ed hanno pubblicato i risultati sulla rivista Forensic Science International: Genetics.

Emily Patterson, prima autrice dello studio spiega che: “Il pelo perso dal gatto è privo della radice, quindi contiene pochissimo DNA utilizzabile. In pratica possiamo solo analizzare il DNA mitocondriale, che viene trasmesso dalle madri alla prole ed è condiviso tra i gatti imparentati per via materna”. Questa tecnica dunque non permette di identificare un singolo individuo di gatto ma è circa dieci volte più discriminante rispetto alla tecnica precedente.

Il genetista Mark Jobling assicura che: “Nelle indagini in cui non è disponibile il Dna umano da testare, i peli di animali domestici sono una preziosa fonte di collegamento delle prove e il nostro metodo lo rende molto più potente“. 

Ti potrebbero interessare anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

14 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

14 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa