Attualità

Gas, l’Italia sigla accordo con l’Algeria

Gas, il distanziamento da Mosca prosegue. Oggi il ministro italiano degli Esteri Luigi di Maio ha firmato con il ministro degli Esteri algerino, Ramtane Lamamra un protocollo di intesa intergovernativo tra Italia e Algeria, in modo da rafforzare la cooperazione in ambito energetico. L’ad di Eni, Claudio Descalzi, ha siglato in parallelo un accordo tecnico con i vertici di Sonatrach in relazione alla produzione di gas, la quantità e la definizioni di prezzi per il 2022/2023.

Il percorso del nostro paese è molto chiaro: col tempo si moltiplicheranno i partner commerciali e il rafforzamento dei legami con quelli già esistenti, così da sopperire, il più possibile, alle gravi mancanze che porterebbe un eventuale stop totale di gas da parte della Russia. Già con l’aumento delle forniture di gas dall’Algeria, verranno forniti all’Italia “gradualmente volumi crescenti di gas a partire dal 2022, fino a 9 miliardi di metri cubi di gas all’anno nel 2023-24“.

Draghi (@Shutterstock)

Gas, le dichiarazioni sul nuovo accordo

Il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha tardato ad esprimersi sulla scelta fatta, al termine dell’incontro con il presidente della Repubblica algerina Abdelmadjid Tebboune. “I nostri governi hanno firmato una dichiarazione di intenti sulla cooperazione bilaterale nel campo dell’energia. Oggi a questa si aggiunge l’accordo tra Eni e Sonatrach per aumentare le esportazioni di gas verso l’Italia“. Ha poi aggiunto che “con la collaborazione bilaterale sull’energia tra Algeria e Italia, si punta anche a sviluppare energie rinnovabili e idrogeno verde. Vogliamo accelerare la transizione energetica e creare opportunità di sviluppo e occupazione“.

In merito agli importanti accordi siglati oggi, anche Claudio Descalzi si è espresso. “Oggi è un giorno speciale per le relazioni tra Italia e Algeria, in particolare per Eni e Sonatrach. Grazie alla collaborazione stretta e di lunga data tra le due società si è riusciti in così poco tempo e con uno enorme sforzo congiunto a firmare questo importante accordo che consolida ulteriormente la partnership tra le aziende e rafforza la cooperazione tra i nostri paesi“.

Per continuare a restare aggiornati non smettete di seguirci su Nasce, Cresce, Ignora e su tutti i nostri canali social.

di Elena Barbieri

Se vi è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarvi anche:

Elena Barbieri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

11 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa