Attualità

Gas, l’Italia sigla accordo con l’Algeria

Gas, il distanziamento da Mosca prosegue. Oggi il ministro italiano degli Esteri Luigi di Maio ha firmato con il ministro degli Esteri algerino, Ramtane Lamamra un protocollo di intesa intergovernativo tra Italia e Algeria, in modo da rafforzare la cooperazione in ambito energetico. L’ad di Eni, Claudio Descalzi, ha siglato in parallelo un accordo tecnico con i vertici di Sonatrach in relazione alla produzione di gas, la quantità e la definizioni di prezzi per il 2022/2023.

Il percorso del nostro paese è molto chiaro: col tempo si moltiplicheranno i partner commerciali e il rafforzamento dei legami con quelli già esistenti, così da sopperire, il più possibile, alle gravi mancanze che porterebbe un eventuale stop totale di gas da parte della Russia. Già con l’aumento delle forniture di gas dall’Algeria, verranno forniti all’Italia “gradualmente volumi crescenti di gas a partire dal 2022, fino a 9 miliardi di metri cubi di gas all’anno nel 2023-24“.

Draghi (@Shutterstock)

Gas, le dichiarazioni sul nuovo accordo

Il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha tardato ad esprimersi sulla scelta fatta, al termine dell’incontro con il presidente della Repubblica algerina Abdelmadjid Tebboune. “I nostri governi hanno firmato una dichiarazione di intenti sulla cooperazione bilaterale nel campo dell’energia. Oggi a questa si aggiunge l’accordo tra Eni e Sonatrach per aumentare le esportazioni di gas verso l’Italia“. Ha poi aggiunto che “con la collaborazione bilaterale sull’energia tra Algeria e Italia, si punta anche a sviluppare energie rinnovabili e idrogeno verde. Vogliamo accelerare la transizione energetica e creare opportunità di sviluppo e occupazione“.

In merito agli importanti accordi siglati oggi, anche Claudio Descalzi si è espresso. “Oggi è un giorno speciale per le relazioni tra Italia e Algeria, in particolare per Eni e Sonatrach. Grazie alla collaborazione stretta e di lunga data tra le due società si è riusciti in così poco tempo e con uno enorme sforzo congiunto a firmare questo importante accordo che consolida ulteriormente la partnership tra le aziende e rafforza la cooperazione tra i nostri paesi“.

Per continuare a restare aggiornati non smettete di seguirci su Nasce, Cresce, Ignora e su tutti i nostri canali social.

di Elena Barbieri

Se vi è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarvi anche:

Elena Barbieri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

The Last of Us seconda stagione: la critica la acclama

La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…

5 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

5 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

1 giorno fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

1 giorno fa