Gaming

Final Fantasy 16, ecco la patch 1.03: novità per telecamera e motion blur

Final Fantasy 16 è uno degli ultimi giochi lanciati sul mercato nelle scorse settimane che più sta facendo parlare di sé. Il titolo RPG di Square Enix ha ricevuto apprezzamenti sotto molti aspetti, ma anche delle critiche per altri punti più deboli. Se siete ancora in dubbio sul suo eventuale acquisto, vi segnaliamo questo nostro articolo, nel quale vi forniamo le nostre impressioni dopo parecchie ore di gioco. Nelle ultime ore la software house giapponese ha pubblicato la patch 1.03 che porta con sé alcune novità. Vediamo ora nel dettaglio di cosa si tratta.

Quali novità porta la patch 1.03 di Final Fantasy 16?

Come si evince leggendo il post pubblicato sui profili social ufficiali del gioco, ci sono alcune novità che verranno implementate nel gioco con questa nuova patch 1.03. Si tratta, principalmente, di accorgimenti legati alla telecamera e al motion blur. Per quanto riguarda la prima, ci sarà un’opzione che risolverà un grosso problema riscontrato da alcuni giocatori. D’ora in poi, infatti, si potrà scegliere se la telecamera seguirà in maniera automatica il giocatore durante gli attacchi e i movimenti, oppure no.

Un’altra novità interessante è quella legata al motion blur, ovvero la sfocatura di movimento, da sempre odiata da moltissimi videogiocatori. Da oggi, infatti, diventerà possibile regolarne l’intensità, in dei valori compresi tra 0 e 5, in base alle preferenze di ogni singolo utente. Vi lasciamo qua sotto il tweet ufficiale del profilo di Final Fantasy 16, nel quale vengono forniti tutti i dettagli su questo nuovo update.

Cosa ne pensate di tale aggiornamento? Hanno sistemato quello che vi aspettavate, oppure avreste gradito altre novità che per ora sono ancora state trascurate? Se siete alle prese con la ricerca del platino ma non riuscite a superare alcuni ostacoli vi lasciamo qui di seguito la nostra guida per tutti i trofei! Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram! Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:

Federico De Milano

Articoli Recenti

  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

9 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

9 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

9 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

9 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

9 ore fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

9 ore fa