Dalle parole ai fatti. Negli ultimi giorni, varie richieste di sanzioni nei confronti dei club e della nazionale russa erano pervenuti alla FIFA, massimo organo del calcio mondiale. Dopo ore di riflessione, attraverso un comunicato la Federazione Internazionale ha annunciato di aver intrapreso delle azioni concrete al fine di sanzionare la Russia anche in ambito sportivo.
“In primo luogo, la FIFA desidera ribadire la sua condanna all’uso della forza da parte della Russia nell’invasione dell’Ucraina“ si legge nelle prime righe della nota: “La violenza non è mai una soluzione e la FIFA esprime la più profonda solidarietà a tutte le persone coinvolte da ciò che sta accadendo in Ucraina“.
Successivamente, la FIFA ha annunciato l’attuamento di alcune misure concordate con la UEFA. Nessuna competizione internazionale sarà giocata sul suolo russo e le gare casalinghe avranno luogo su territori neutrali e senza spettatori. Inoltre, messo al bando anche il nome “Russia“: le sue rappresentative giocheranno con il nome di ‘Unione Calcistica Russa‘. Vietati anche l’inno e l’esposizione della bandiera russa.
Nazionale di calcio della Russia (@Shutterstock)
I provvedimenti, però, non finiscono qui. Nella nota, infatti, si legge che: “prosegue il dialogo con le organizzazioni sportive per determinare misure o sanzioni addizionali, incluse potenziali esclusioni dalle competizioni che saranno applicate nel prossimo futuro se la situazione non migliorerà rapidamente”, come riportato anche da TMW.
Nelle ultime ore, le federazioni calcistiche di Polonia, Repubblica Ceca e Svezia avevano dichiarato ufficialmente il proprio diniego ad affrontare la nazionale russa nei prossimi spareggi mondiali. Una questione affrontata anche dalla FIFA, la quale ha reso noto di dialogare con queste associazioni per giungere ad una soluzione accettabile. Queste sanzioni non indurranno di certo ad un cessate il fuoco ma lanciano un segnale chiaro ed inconfutabile.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
di Lorenzo Ruggieri
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…