La rivoluzione è alle porte per il calcio, o almeno a livello economico, grazie all’arrivo delle nuove regolamentazioni dettate dalla FIFA, pronte a rivoluzionare le prossime sessioni di calciomercato.
Le nuove regolamentazioni serviranno a gestire le cessioni e gli acquisti in prestito dei calciatori di tutti i campionati FIFA, andando a limitare soprattutto le operazioni ritenute non chiarissime da parte di alcuni club che condividono la presidenza.
Dal 1 luglio 2022, quindi dalla prossima sessione di mercato, le nuove regole FIFA entreranno in vigore, ma avranno validità solo per gli over-21, mentre i giocatori più giovani potranno ancora “farsi le ossa” con più libertà:
– ci sarà l’obbligo di accordo scritto in modo da specificare durata e condizioni finanziarie del prestito.
– la durata del prestito potrà essere massimo di 1 anno.
– sarà vietato cedere il giocatore già in prestito ad un terzo club.
– ci sarà un limite di 3 prestiti fra 2 club per stagione.
– dal 1 luglio 2022 fino al 30 giugno 2023, un club potrà effettuare 16 prestiti a stagione (8 in entrata e 8 in uscita) mentre diventeranno 14 dal 1 luglio 2023 fino al 30 giugno 2024 e infine 12 dal 1 luglio 2024 in poi.
Riusciranno queste nuove regolamentazioni ad aiutare i club più piccoli ad acquistare o a tenere future promesse? O creerà nuovi dislivelli fra società?
Potrebbero interessarvi anche questi altri articoli:
Per tutte le news sul calcio, continua a seguirci su NCC!
di Alessio Caruso
Un grave episodio di aggressione scuote Roma nella zona di Tor Tre Teste. Nelle prime…
Un ragazzo di 27 anni è stato ritrovato morto nella tarda serata di domenica nella…
Una figurina autografata da Kobe Bryant e Michael Jordan è diventata la più costosa della…
I free-to-play sono quei giochi gratuiti che puoi scaricare e iniziare a giocare subito, senza…
A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…
Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…