Gaming

FIFA 23: niente cross-play su Pro Club? Arriva la lettera di lamentele dei fan…

FIFA 23 ha finalmente una data di uscita: sarà infatti disponibile sugli scaffali dei negozi e sugli store digitali a partire dal prossimo 30 settembre. Come ogni anno, c’è grande attesa per il lancio del nuovo capitolo della serie e in particolar modo in questa stagione sportiva, poiché sarà l’ultima che vedrà la FIFA ed EA Sports collaborare, prima della separazione già annunciata e che diventerà effettiva a partire dalla prossima annata.

Nonostante queste premesse positive, nelle ultime ore, hanno cominciato a circolare in rete parecchie proteste tra i fan del titolo. Al centro della questione ci sarebbe la modalità Pro Club, che pare presenterà una grave mancanza nella sua ultima versione; a questo proposito, i giocatori hanno accusato EA Sports di aver trascurato questa funzione di gioco…

La lettera dei fan di Pro Club agli sviluppatori di FIFA 23

È già stato comunicato che non è previsto il cross-play (ovvero la possibilità di giocare la stessa partita tra utenti di piattaforme differenti) per la modalità Pro Club. Per i meno pratici, si tratta di quella modalità che consente ad 11 giocatori reali di affrontarne altri 11 reali, in un match molto divertente e nel quale ci si può aiutare con i propri amici. Sono proprio queste caratteristiche ad aver reso la modalità particolarmente interessante e amata dai fan della serie.

Ma l’assenza del cross-play limita di fatto le possibilità di poter giocare con qualsiasi amico, dato che si è limitati dalla piattaforma utilizzata, che deve così essere la medesima. A questo proposito, è spuntata su Twitter una lettera scritta dalla pagina VFL; si tratta di un gruppo di giocatori molto affezionati a questa modalità di gioco e che non ritiene giusto che il cross-play sia stato integrato in altre categorie di FIFA 23, ma non su Pro Club.

L’accusa agli sviluppatori di EA Sports è quindi quella di aver “abbandonato” la modalità per favorirne altre come il FUT, che risultano maggiormente remunerative per la compagnia. L’hashtag che accompagna la lettera che trovate qua sotto è molto chiaro e lancia un messaggio preciso: #SaveProClubs. Voi cosa ne pensate di questa decisione presa dalla software house americana?

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina social.

Potreste essere interessati anche ai seguenti articoli:

Federico De Milano

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

23 minuti fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

1 ora fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

16 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 giorni fa