Cinema & Serie TV

Festa del Cinema di Roma: al via dal 13 Ottobre la diciassettesima edizione, ecco i film in gara!

Concorso Internazionale Progressive Cinema

Di seguito l’elenco completo dei film che parteciperanno al Concorso Internazionale Progressive Cinema

  • Alam di Firas Khoury
  • El Caso Padilla – The Padilla Affair di Pavel Giroud
  • Causewaym di Lila Neugebauer
  • La cura di Francesco Patierno
  • Foudre Thunder di Carmen Jaquier
  • Houria di Mounia Meddour
  • In einem land, das es nicht mehr gibt – In a land that no longer exist di Aelrun Goette
  • Janvaris January di Viesturs Kairišs
  • Jeong-Sun di Jeong Ji-hye
  • LV GuanThe Hotel di Wang Xiaoshuai
  • I morti rimangono con la bocca aperta di Fabrizio Ferraro
  • Ramona di Andrea Bagney
  • Raymond & Ray di Rodrigo García
  • Shttl di Ady Walter
  • La TourLockdown Tower di Guillaume Nicloux

 

Immagine ufficiale da I Morti rimangono con la bocca aperta

Freestyle

Di seguito l’elenco completo dei film iscritti alla categoria Freestyle

  • 75 – Biennale Ronconi Venezia di Jacopo Quadri
  • Amate Sponde di Egidio Eronico
  • Bassifondi di Francesco Pividori
  • La California di Cinzia Bomoll
  • Daniel Pennac: ho visto Maradona! di Ximo Solano
  • Dario Fo: l’ultimo mistero buffo di Gianluca Rame
  • Drei frauen und der krieg trained to see – three woman and the war di Luzia Schmid
  • La divina cometa di Mimmo Paladino
  • Django – La serie di Francesca Comencini
  • Enrico Cattaneo/Rumore Bianco di Francesco Clerici
  • Er gol de turone era bono di Francesco Miccichè
  • Jane Campion, la femme cinéma – Jane Campion, the cinema woman di Julie Bertuccelli
  • Jazz set di Steve Della Casa
  • The last movie stars di Ethan Hawke
  • Life is (not) a game di Antonio Valerio Spera
  • Lola di Andrew Legge
  • Louis Armstrong’s black & blues di Sacha Jenkins
  • Lynch / Oz di Alexandre O. Philippe
  • Il maledetto di Giulio Base
  • Nino Migliori. Viaggio intorno alla mia stanza di Elisabetta Sgarbi
  • La Paz del futuro di Francesco Clerici
  • Romulus II – La guerra per Roma di Matteo Rovere (ep. 1), Enrico Maria Artale (ep. 2)
  • Self – Portrait as a coffee pot di William Kentridge
  • Sono Lillo di Eros Puglielli
  • Souvenir d’Italie di Giorgio Verdelli

Grand Public

Di seguito l’elenco di tutti i film iscritti alla categoria Grand Public

  • Il Colibrì di Francesca Archibugi
  • Luciano Pavarotti, la stella di Gianluigi Toccafondo
  • Amsterdam di David O. Russell
  • Astolfo di Gianni Di Gregorio
  • Bros di Nicholas Stoller
  • Butcher’s Crossing di Gabe Polsk
  • Era Ora di Alessandro Aronadio
  • The Lost King di Stephen Frears
  • The Menu di Mark Mylod
  • Mrs. Harris goes to Paris – La signora Harris va a Parigi di Anthony Fabian
  • L’ombra di Caravaggio di Michele Placido
  • Il Principe di Roma di Edoardo Falcone
  • Rapiniamo il Duce di Renato De Maria
  • Rheingold di Fatih Akın
  • La stranezza di Roberto Andò
  • War – La guerra desiderata di Gianni Zanasi
  • What’s love got to do with it di Shekhar Kapur

 

Immagine ufficiale da Amsterdam

Festa del Cinema di Roma: Proiezioni Speciali e Best of 2022

Di seguito l’elenco con tutti i film iscritti alla categoria Proiezioni Specialist

  • Les annees super-8 – The super 8 years di Annie Ernaux
  • A cooler climate di James Ivory
  • Good morning Tel Aviv di Giovanna Gagliardo
  • Kill me if you can di Alex Infascelli
  • КОРДОН Kordon (Confine) di Alice Tomassini
  • Ora tocca a noi – Storia di Pio La Torre di Walter Veltroni
  • Polanski, Horowitz. Hometown di Mateusz Kudła
  • Ritratto di Regina di Fabrizio Ferri
  • Rules of War di Guido Hendrikx
  • Umberto Eco – La Biblioteca del mondo di Davide Ferrario
  • Via Argine 310 di Gianfranco Pannone

Di seguito l’elenco con tutti i film iscritti alla categoria Best of 2022

  • All that breathes di Shaunak Sen
  • Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi
  • As Bestas di Rodrigo Sorogoyen
  • Corsage di Marie Kreutzer
  • Coupez! – Cut! Zombi contro Zombi di Michel Hazanavicius
  • L’envol – Le vele scarlatte di Pietro Marcello
  • L’innocent di Louis Garrel
  • Klonidke di Maryna Er Gorbach
  • Rabiye kurnaz gegen George W. Bush – Mamma contro G. W. Bush di Andreas Dresen
  • Triangle of sadness di Ruben Östlund
  • Walad min Al Janna Boy from Heaven di Tarik Saleh

 

Insomma, un evento imperdibile per tutti gli appassionati, che pone finalmente di nuovo l’Italia al centro del cinema europeo e mondiale! Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Forse potrebbe interessarti anche:

 

Pagina: 1 2

Nicolò Bacchi

Articoli Recenti

  • Sport

Intrigo Osimhen: tra Galatasaray e Arabia, quale sarà il suo futuro?

Victor Osimhen è senza dubbio l'uomo mercato del Napoli, colui che col suo trasferimento potrà…

4 ore fa
  • Attualità

Barbie diabete tipo 1: Mattel lancia la prima bambola con monitor glicemico

Per la prima volta nella storia del giocattolo più iconico del mondo, arriva una Barbie…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Solo Leveling avrà un live-action targato Netflix

Netflix, colosso dello streaming noto per avere svariati adattamenti live-action di anime nel suo arsenale,…

4 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus Extra e Premium: ecco i giochi di luglio!

Sony ha annunciato i nuovi giochi del PlayStation Plus Extra e Premium di luglio. Tra i titoli in…

17 ore fa
  • Attualità

Fabio Fognini annuncia il ritiro!

"Questo è il modo migliore per dire addio!" ha dichiarato Fabio Fognini in conferenza stampa,…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sydney Sweeney si candida per Barbie 2: “Anche io adorerei farlo”

Sydney Sweeney si è detta entusiasta all’idea di affiancare Margot Robbie in un eventuale sequel…

22 ore fa