Attualità

Elon Musk: auto senza conducente entro il 2023. Realtà o finzione?

Da sempre Elon Musk ci ha abituati a notizie eclatanti date in modo piuttosto inusuale. È stato il caso, ad esempio, di quando ha comunicato l’acquisizione di Twitter, annunciata proprio mediante un tweet sulla piattaforma. Stavolta tocca a Tesla tornare sotto i riflettori, a seguito di un importante annuncio svelato per puro caso. Musk si trovava in Brasile per una riunione su Starlink quando, rispondendo alle domande di un giornalista, si è “lasciato sfuggire” la notizia: le auto a guida completamente autonoma saranno pronte entro il 2023.

L’annuncio

Probabilmente spinto dall’insistenza dei giornalisti brasiliani, alla fine Musk ha ceduto, svelando che, entro il prossimo anno, le auto a guida autonoma di livello 5 saranno pronte per essere immesse sul mercato; ma possiamo veramente crederci? Ne ha parlato anche Electrek, sito di approfondimento sulle auto elettriche, ma i dubbi restano.

Non è certo la prima volta che il CEO di Tesla rilascia una dichiarazione del genere. Dal 2014, quando annunciò per la prima volta i robo-taxi, sono state decine le occasioni in cui l’eccentrico imprenditore ha “svelato” una notizia simile. Sul web è addirittura possibile trovare dei video ironici con tutte le sue dichiarazioni sull’argomento.

Tuttavia, recente è anche l’introduzione della guida autonoma di livello 3 su alcune vetture Mercedes. Tale innovazione porta sicuramente la casa automobilistica tedesca un passo avanti a Tesla nell’utilizzo di questa tecnologia. Un “affronto” del genere potrebbe aver dato a Musk e Tesla la carica giusta per ultimare il progetto e finalmente introdurre la guida autonoma completa sui propri veicoli.

 

I livelli della guida autonoma

Fino ad ora abbiamo parlato di vari livelli di guida autonoma, ma quanti sono e a cosa corrispondono ancora no. I livelli di guida autonoma classificati fino ad ora sono 5, dal più basso che corrisponde a pochi supporti alla guida fino ad arrivare all’ultimo stadio che comporta, addirittura, l’assenza del conducente. In particolare:

  • Livello 1, abbiamo sensori di parcheggio e altri supporti come il cruise control. Strumenti, questi, montati sulla maggior parte dei veicoli più recenti
  • Livello 2, iniziamo ad avere sensori più complessi e a cedere all’auto parte del controllo sullo sterzo. Ritroviamo qui, ad esempio, auto che si rimettono in carreggiata autonomamente o frenano in caso di ostacoli.
  • livello 3-4, a questo punto siamo autorizzati a distrarci, poiché la vettura sarà in grado di sterzare, frenare o accelerare autonomamente. Tuttavia, questa possibilità potrà essere eseguita solo in condizioni stradali adeguate alla tecnologia, a bassa velocità e comunque con la supervisione del conducente.
  • Livello 5, è l’ultimo step, quello ambito da Musk. A questo livello la guida sarà completamente autonoma e, quindi, non sarà necessaria la presenza di alcun conducente.

Per concludere, non sappiamo se Elon Musk abbia annunciato un’ennesima data che si rivelerà sbagliata o meno. Una cosa però è certa: la guida autonoma è realtà e presto ci ritroveremo per strada auto senza conducente. Chissà se anche allora si prenderanno multe.

Per non perderti mai nulla dall’Italia e dal Mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

18 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

19 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

19 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

19 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

19 ore fa