Tesla (@Shutterstock)
Da sempre Elon Musk ci ha abituati a notizie eclatanti date in modo piuttosto inusuale. È stato il caso, ad esempio, di quando ha comunicato l’acquisizione di Twitter, annunciata proprio mediante un tweet sulla piattaforma. Stavolta tocca a Tesla tornare sotto i riflettori, a seguito di un importante annuncio svelato per puro caso. Musk si trovava in Brasile per una riunione su Starlink quando, rispondendo alle domande di un giornalista, si è “lasciato sfuggire” la notizia: le auto a guida completamente autonoma saranno pronte entro il 2023.
Probabilmente spinto dall’insistenza dei giornalisti brasiliani, alla fine Musk ha ceduto, svelando che, entro il prossimo anno, le auto a guida autonoma di livello 5 saranno pronte per essere immesse sul mercato; ma possiamo veramente crederci? Ne ha parlato anche Electrek, sito di approfondimento sulle auto elettriche, ma i dubbi restano.
Non è certo la prima volta che il CEO di Tesla rilascia una dichiarazione del genere. Dal 2014, quando annunciò per la prima volta i robo-taxi, sono state decine le occasioni in cui l’eccentrico imprenditore ha “svelato” una notizia simile. Sul web è addirittura possibile trovare dei video ironici con tutte le sue dichiarazioni sull’argomento.
Tuttavia, recente è anche l’introduzione della guida autonoma di livello 3 su alcune vetture Mercedes. Tale innovazione porta sicuramente la casa automobilistica tedesca un passo avanti a Tesla nell’utilizzo di questa tecnologia. Un “affronto” del genere potrebbe aver dato a Musk e Tesla la carica giusta per ultimare il progetto e finalmente introdurre la guida autonoma completa sui propri veicoli.
Fino ad ora abbiamo parlato di vari livelli di guida autonoma, ma quanti sono e a cosa corrispondono ancora no. I livelli di guida autonoma classificati fino ad ora sono 5, dal più basso che corrisponde a pochi supporti alla guida fino ad arrivare all’ultimo stadio che comporta, addirittura, l’assenza del conducente. In particolare:
Per concludere, non sappiamo se Elon Musk abbia annunciato un’ennesima data che si rivelerà sbagliata o meno. Una cosa però è certa: la guida autonoma è realtà e presto ci ritroveremo per strada auto senza conducente. Chissà se anche allora si prenderanno multe.
Per non perderti mai nulla dall’Italia e dal Mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarti anche:
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…