Gaming

Elden Ring troppo difficile? In pochi lo hanno finito, ma…

Elden Ring è il gioco del momento, non c’è dubbio. C’è chi dice che abbia portato con sé una rivoluzione e c’è chi, invece, pensa che sia sopravvalutato. Indubbiamente, però, l’ultimo lavoro di casa FromSoftware ha lasciato il segno nel mondo videoludico, anche per quanto riguarda le vendite. Il gioco, infatti, ha superato ogni record di casa From, ma in quanti lo hanno effettivamente finito?

In pochi hanno completato la storia di Elden Ring

Guardando le percentuali di sblocco degli obbiettivi di Elden Ring su Steam, si può notare che veramente in pochi sono arrivati alla fine della storia. Solo l’11% dei videogiocatori ha sbloccato l’obiettivo Lord ancestrale, mentre il 15,6% ha sbloccato Era delle stelle. Ancora meno quotato il finale Signore della Fiamma della frenesia, che è stato sbloccato solo dal 7% dei giocatori.

I dati sono bassi, ma stanno salendo, il che significa che sempre più persone si stanno avvicinando a finire il gioco. Secondo noi, questi dati non sono poi così preoccupanti, soprattutto considerando che Elden Ring è uscito solo da poco più di un mese. Il gioco è incredibilmente vasto e, probabilmente, molti dei videogiocatori si stanno perdendo nell’esplorazione e non stanno badando alla quest principale (giustamente!).

Le percentuali si alzeranno

Sicuramente le percentuali si alzeranno sempre di più, basti pensare che in soli due giorni si è aggiunto uno 0,5% circa ad ognuna di esse. Bisogna dare tempo ai videogiocatori di gustarsi un’opera del genere: che senso avrebbe cercare di finirlo il più in fretta possibile? Nessuno, a meno che non siate degli speedrunner.

C’è da dire, però, che probabilmente Elden Ring non raggiungerà delle percentuali di completamento simili a quelle degli altri giochi open world. La mole di persone che lo ha acquistato è enorme: proprio per questo è probabile che in molti non apprezzino il gioco (che, di fatto, differisce molto da ciò a cui il mercato videoludico ci ha abituato) e quindi non lo finiscano. In tutti i casi, speriamo di essere smentiti: staremo a vedere!

Se volete rimanere aggiornati, non smettete di seguirci su Nasce, Cresce, Respawna!

Articoli correlati:

di Fabio Danei

Fabio Danei

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa