Attualità

Ecco il Bonus bollette: a chi spetta e come funziona

Il governo ha inserito nel Decreto Aiuti bis una nuova misura per aiutare le famiglie travolte dal caro bollette; si tratta del Bonus bollette destinato ai lavoratori privati, che potrà essere erogato dalle aziende ai loro dipendenti.

Decreto aiuti bis

Il Decreto aiuti bis, del quale abbiamo già parlato in questo articolo, è un provvedimento emanato dal governo Draghi, ancora in carica fino alle prossime elezioni per sbrigare gli “affari correnti”. Questo decreto non fa altro che rinnovare le vecchie misure già attuate in precedenza, prorogando bonus e tagli su IVA e accise, con l’obiettivo di aiutare le famiglie a gestire il caro energia e l’inflazione.

Grazie al decreto, lavoratori e pensionati possono ricevere un bonus una tantum di 200 euro, che viene aggiunto direttamente sulla propria busta paga. La stima per il rinnovo del bonus si aggira intorno ai 6/6,5 miliardi di euro; ma ora, in aggiunta, i lavoratori privati potranno godere di un ulteriore aiuto volto ad alleggerire il peso delle bollette. Nel nuovo decreto infatti è presente anche una proroga delle misure destinate al caro bollette fino alla fine dell’ultimo trimestre dell’anno.

Bonus bollette

Il bonus bollette è un sostegno ai dipendenti appesantiti dal caro energia che potrà essere erogato direttamente dalle aziende; sono esclusi dal contributo, infatti, i lavoratori delle pubbliche amministrazioni che percepiscono uno stipendio fisso. Per ottenere il bonus, quindi, non sarà necessario fare alcuna domanda; l’adozione del contributo infatti è interamente a discrezione del datore di lavoro, che deciderà anche a quali dipendenti destinarlo; in una stessa azienda, quindi, potranno esserci dei dipendenti fortunati, che riceveranno il contributo, e altri meno fortunati ai quali non verrà destinato.

Il bonus non viene considerato nel proprio reddito, pertanto non vi saranno imposte su quest’ultimo. La misura concede semplicemente alle aziende private la possibilità di erogare dei contributi attraverso i quali i dipendenti potranno pagare le utenze domestiche; questi saranno inseriti tra le somme previste dal programma del welfare aziendale, che passa così da 258 a 600 euro all’anno. Basterà per aiutare le famiglie a gestire questa nuova crisi?

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo blocca il film fan-made di The Legend of Zelda su Kickstarter

Il film fan-made The Legend of Zelda: Lost in Hyrule, lanciato su Kickstarter dal regista…

3 ore fa
  • Gaming

Elden Ring Nightreign: la data d’uscita sarà annunciata la settimana prossima?

Nuove informazioni ufficiali su Elden Ring Nightreign potrebbero presto essere condivise. Stando a un insider,…

3 ore fa
  • Attualità

Nasconde per due anni il cadavere della madre in casa

Accade a Comiso (Ragusa), dove un uomo di 58 anni ha nascosto per quasi due…

3 ore fa
  • Attualità

Monfalcone, studentesse islamiche chiamate a identificazione privata per il velo

Nell’istituto superiore Sandro Pertini di Monfalcone le studentesse di fede islamica e che indossano il…

3 ore fa
  • Attualità

Emergenza inquinamento: 25 città italiane superano i limiti

Il 2024 segna un drammatico aumento dell'inquinamento nelle città italiane: 25 centri urbani oltrepassano i…

3 ore fa
  • Attualità

Palermo, i bambini votano un referendum sull’uso dei grembiuli a scuola

All’Istituto Comprensivo Rita Borsellino di Palermo si svolgerà un referendum per decidere sull’uso del grembiule…

3 ore fa