Attualità

Ecco il Bonus bollette: a chi spetta e come funziona

Il governo ha inserito nel Decreto Aiuti bis una nuova misura per aiutare le famiglie travolte dal caro bollette; si tratta del Bonus bollette destinato ai lavoratori privati, che potrà essere erogato dalle aziende ai loro dipendenti.

Decreto aiuti bis

Il Decreto aiuti bis, del quale abbiamo già parlato in questo articolo, è un provvedimento emanato dal governo Draghi, ancora in carica fino alle prossime elezioni per sbrigare gli “affari correnti”. Questo decreto non fa altro che rinnovare le vecchie misure già attuate in precedenza, prorogando bonus e tagli su IVA e accise, con l’obiettivo di aiutare le famiglie a gestire il caro energia e l’inflazione.

Grazie al decreto, lavoratori e pensionati possono ricevere un bonus una tantum di 200 euro, che viene aggiunto direttamente sulla propria busta paga. La stima per il rinnovo del bonus si aggira intorno ai 6/6,5 miliardi di euro; ma ora, in aggiunta, i lavoratori privati potranno godere di un ulteriore aiuto volto ad alleggerire il peso delle bollette. Nel nuovo decreto infatti è presente anche una proroga delle misure destinate al caro bollette fino alla fine dell’ultimo trimestre dell’anno.

Bonus bollette

Il bonus bollette è un sostegno ai dipendenti appesantiti dal caro energia che potrà essere erogato direttamente dalle aziende; sono esclusi dal contributo, infatti, i lavoratori delle pubbliche amministrazioni che percepiscono uno stipendio fisso. Per ottenere il bonus, quindi, non sarà necessario fare alcuna domanda; l’adozione del contributo infatti è interamente a discrezione del datore di lavoro, che deciderà anche a quali dipendenti destinarlo; in una stessa azienda, quindi, potranno esserci dei dipendenti fortunati, che riceveranno il contributo, e altri meno fortunati ai quali non verrà destinato.

Il bonus non viene considerato nel proprio reddito, pertanto non vi saranno imposte su quest’ultimo. La misura concede semplicemente alle aziende private la possibilità di erogare dei contributi attraverso i quali i dipendenti potranno pagare le utenze domestiche; questi saranno inseriti tra le somme previste dal programma del welfare aziendale, che passa così da 258 a 600 euro all’anno. Basterà per aiutare le famiglie a gestire questa nuova crisi?

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

Quali titoli PlayStation arriveranno su Xbox e Nintendo Switch 2?

Un noto insider si è espresso per quanto riguarda quali potrebbero essere i giochi targati…

6 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: le ambientazioni videoludiche post-apocalittiche!

Quante volte vi siete persi nello splendore di una città dilaniata dalle crisi post-apocalittiche? Quante…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 villain delle storie dei Fantastici 4

I Fantastici 4 sono il primo supergruppo Marvel mai uscito su carta stampata. E come…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel tornerà in Autunno con Helluva Boss

Vivienne Medrano ha annunciato quando tornerà la serie di Hazbin Hotel e anche quando farà…

2 giorni fa
  • Gaming

Metroid Prime 4: Beyond, annuncio della data di uscita vicino?

La classificazione di Metroid Prime 4: Beyond in Corea del Sud farebbe pensare che l'annuncio…

2 giorni fa
  • Gaming

Elden Ring Nightreign: arriva la modalità a due giocatori!

Bandai Namco e FromSoftware hanno annunciato che ben presto Elden Ring Nightreign sarà provvisto della…

3 giorni fa