EA apre il suo “Creator Network” per gli appassionati di gaming di tutto il mondo, al fine di trovare nuovi content creator che possano creare ambienti ed esperienze inclusive per la community.
I membri del Creator Network otterranno l’accesso prioritario ai diversi giochi marchiati EA, beneficeranno di una mentorship, delle opportunità e delle risorse della famosa software house. Oltre alle opportunità di creazione di contenuti, il programma Design Council Game Feedback, che si svolge attraverso il Creator Network, permette a questi diversi gruppi di giocatori di condividere i loro pensieri sui titoli in uscita, dialogando con i team di sviluppo durante le fasi di progettazione e realizzazione.
Il fine sarà quello di raggiungere più fasce di pubblico possibile. Il progetto includerà streamer, designer, cosplayer, scrittori e artisti di ogni ambito, fornendo più opportunità per far conoscere i propri contenuti. Il conseguimento di questo obbiettivo dovrebbe inoltre permettere di creare storie sempre più vere e immersive, nonché emozionanti.
Durante il lancio avvenuto questo autunno, 2.000 creator si sono uniti al Network; questa volta, l’obbiettivo sarà estendere il numero di creatori fino a 5.000 entro la fine del 2022, per aiutare a fare una reale differenza per i futuri giochi EA.
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…