Cinema & Serie TV

Dungeons & Dragons: ecco il teaser del film!

Nel 2023 assisteremo all’uscita del film fantasy basato sul gioco di ruolo più venduto di sempre: “Dungeons & Dragons“. Attualmente è ancora in fase di post-produzione, ma Paramount Pictures, tramite canali social, ha rilasciato il teaser trailer del logo e del titolo ufficiale del film.

Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri

Un insieme di maghi sotto alle dipendenze dell’imperatrice Savina che, grazie al suo scettro magico, può difendere il regno di Izmer sfruttando la sua capacità di dominare i draghi d’oro“; questo è tutto ciò che sappiamo per ora sulla trama del progetto. Nonostante ciò però, abbiamo già alcuni dei nomi che compongono il cast, confermati da un post su Instagram di Paramount Pictures: vedremo Chris Pine, Hugh Grant, Michelle Rodriguez, Justice Smith, Sophia Lillis e Regé-Jean Page.

Inoltre, il post recita, a proposito del film: “La nostra Campagna ha inizio…⁣ Dungeons & Dragons: L’onore dei Ladri. Unitevi al nostro gruppo di avventurieri con Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith, Sophia Lillis e Hugh Grant.⁣ Il viaggio vi aspetta nei cinema nel 2023“. La data d’uscita di “Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri” è attualmente prevista per il 3 marzo 2023.

Cos’è D&D?

Dungeons & Dragons“, comunemente conosciuto come “D&D“, nasce nel 1974 ed è tutt’oggi il gioco di ruolo più venduto di sempre. Si tratta di un gioco di ruolo fantasy partorito dalle menti di Gary Gygax e Dave Arneson. Si gioca in più giocatori, che vengono racchiusi sotto il nome di “Party“; ognuno dei quali crea un proprio personaggio partendo da background, classe e razza, fino ad arrivare alle statistiche (come vita, forza e destrezza) che vengono definite grazie ai lanci del dado.

A dirigere il party sarà il “Dungeon Master“, che può creare un mondo e una storia da zero o sfruttarne di già esistenti, dirigendo i giocatori nella storia da lui narrata. Scelte e azioni sono basate su lanci di diversi dadi che ne determinano l’esito positivo o negativo. L’ambientazione classica è quella che viene definita “spada e stregoneria“, quindi fantasy nel senso stretto del termine, in cui il protagonista affronta pericoli solitamente sovrannaturali. Vengono effettuate sessioni di gioco lunghe, e possono durare anche settimane o mesi, in base alla grandezza della campagna che il Master ha tirato su.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche questi:

Per altre news su Cinema e Serie Tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

5 ore fa
  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

1 giorno fa