Gaming

Dislessia: arriverà un videogioco in grado di diagnosticare il disturbo?

Spesso ci siamo schiarati in difesa dei videogiochi, mostrandovi quanti vantaggi si possono trarre da questo mondo ancora in piena evoluzione. Oggi non saremo da meno, raccontandovi di come si stia pensando di creare un videogioco in grado di affiancare i medici nel diagnosticare disturbi specifici come la dislessia…

Videogiochi e dislessia: l’ambizioso progetto

In occasione della Milano Digital Week è stato organizzato un hackathon molto speciale; l’obbiettivo degli studenti e dei professionisti che parteciperanno sarà proprio quello di creare un “applied-game” in grado di aiutare nelle diagnosi della dislessia in soggetti di età prescolare (5-7 anni). Un traguardo che, se raggiunto, potrebbe rendere la vita più facile a diversi soggetti.

A questo evento parteciperanno diverse università provenienti da tutto il mondo, ma non saranno sole. L’evento vedrà come partner Hogrefe (casa editrice che pubblica test inerenti ai DSA), l’AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento, che lo patrocinerà) e Play-Ability; quest’ultimo è un ente tutto italiano formato da psicologi e formatori che si occupa di promuovere e incentivare l’uso dei videogiochi in ambienti scolastici, formativi e clinici.

Un evento aperto al pubblico: ecco come partecipare!

Se siete studenti o giovani professionisti con competenze in Game Design, Game Art, Psicologia, Filosofia, Pedagogia e/o Programmazione questo evento potrebbe fare anche per voi! Le iscrizioni chiuderanno il 30 ottobre quindi, in caso voleste partecipare, potete inviare la vostra richiesta a questo link. Per maggiori informazioni su svolgimento e premi (si, ci sono anche dei premi), vi consigliamo di dare un’occhiata al sito ufficiale dell’evento.

Se questo articolo vi è stato utile continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sui nostri social!

Articoli correlati:

Fabio Danei

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

20 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

20 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

21 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

22 ore fa