Sport

DAZN, i disservizi costano caro: rimborsi parziali e “richiamo severo” dalla Lega Serie A

DAZN e i disservizi: ci siamo ancora. La piattaforma streaming ha sempre dato problemi agli abbonati, ma di recente si sono amplificati. L’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, ha commentato gli episodi, parlando di un “richiamo molto severo”, oltre ai rimborsi già programmati.

De Siervo: “Vogliamo tutelare la Serie A”

A margine della presentazione del fuorigioco automatico, che tra poco avrà spazio anche in Serie A, De Siervo è intervenuto anche per quanto riguarda i malfunzionamenti di Dazn. “È stato un incontro proficuo dove sono state individuate le cause del problema. A tutti gli utenti impattati sarà concesso un rimborso pari a un quarto del canone mensile. La parte più rilevante è che hanno garantito lo spostamento di una struttura tecnica in Italia in grado di risolvere questi problemi in tempo reale”.

C’è dialogo, dunque, ma la Lega Serie A vuole di più:Abbiamo fatto un richiamo molto severo riguardo gli obblighi contrattuali, a tutela della Lega. Come ricordato dal presidente Casini, siamo parte danneggiata in questa situazione e abbiamo ricordato i doveri di tutte le parti”.

 

Serie A (@Shutterstock)

DAZN, sempre più disfunzioni: è la scelta migliore per l’Italia?

Da tempo si parla di valorizzare il “prodotto Serie A” sia in Italia che all’estero; tuttavia, questi continui malfunzionamenti della piattaforma che dovrebbe garantire l’accesso al campionato italiano ne complicano la buona riuscita. L’accordo attuale scadrà nel 2024, e la Lega è al lavoro per garantire un servizio migliore.

Come dichiarato anche da De Siervo, il traffico di persone che vogliono vedere la Serie A sta aumentando e di conseguenza servono strutture sempre migliori. Proprio per questo si sta già lavorando ad un nuovo bando che possa valorizzare al meglio il calcio italiano.

Si programma, infatti, un bando che possa durare anche 5 anni, per far sì che nuove telco possano inserirsi in questo panorama e vendere in bundle connettività e contenuti. Non solo, perché la volontà è anche quella di produrre un sistema di pacchetti che possa rendere più appetibile il prodotto, stimolando nuovi investitori a impiegare somme sempre più ingenti anche per la Serie A.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus Essential: ecco i giochi aggiunti ad agosto!

Sony ha svelato i giochi mensili di agosto 2025 per gli abbonati a PlayStation Plus Essential, e anche…

6 ore fa
  • Attualità

Ruba una cagnolina e chiede 450 euro per restituirla: ragazzo di 16 anni arrestato

È accaduto in Campania, dove un ragazzo di 16 anni è stato arrestato per il…

8 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy, il fenomeno mondiale visto dai dati (assurdi) delle vendite!

Final Fantasy è un dei titoli che ha accompagnato intere generazioni, consacrandosi come uno dei…

8 ore fa
  • Gaming

Hadar, novità sulla prossima IP di CD Projekt Red

Emergono alcune novità su Hadar, gioco in sviluppo presso CD Projekt Red, studio polacco che…

8 ore fa
  • Attualità

Ladispoli e l’irresistibile fascino per la fauna… gonfiabile

Ormai non è più una sorpresa: Ladispoli sembra avere un talento innato per attrarre animali…

8 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong sarà giocabile per la prima volta alla Gamescom 2025

Microsoft ha rivelato nuovi dettagli in merito alla Gamescom 2025, annunciando anche i titoli che…

8 ore fa