Sport

DAZN, i disservizi costano caro: rimborsi parziali e “richiamo severo” dalla Lega Serie A

DAZN e i disservizi: ci siamo ancora. La piattaforma streaming ha sempre dato problemi agli abbonati, ma di recente si sono amplificati. L’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, ha commentato gli episodi, parlando di un “richiamo molto severo”, oltre ai rimborsi già programmati.

De Siervo: “Vogliamo tutelare la Serie A”

A margine della presentazione del fuorigioco automatico, che tra poco avrà spazio anche in Serie A, De Siervo è intervenuto anche per quanto riguarda i malfunzionamenti di Dazn. “È stato un incontro proficuo dove sono state individuate le cause del problema. A tutti gli utenti impattati sarà concesso un rimborso pari a un quarto del canone mensile. La parte più rilevante è che hanno garantito lo spostamento di una struttura tecnica in Italia in grado di risolvere questi problemi in tempo reale”.

C’è dialogo, dunque, ma la Lega Serie A vuole di più:Abbiamo fatto un richiamo molto severo riguardo gli obblighi contrattuali, a tutela della Lega. Come ricordato dal presidente Casini, siamo parte danneggiata in questa situazione e abbiamo ricordato i doveri di tutte le parti”.

 

Serie A (@Shutterstock)

DAZN, sempre più disfunzioni: è la scelta migliore per l’Italia?

Da tempo si parla di valorizzare il “prodotto Serie A” sia in Italia che all’estero; tuttavia, questi continui malfunzionamenti della piattaforma che dovrebbe garantire l’accesso al campionato italiano ne complicano la buona riuscita. L’accordo attuale scadrà nel 2024, e la Lega è al lavoro per garantire un servizio migliore.

Come dichiarato anche da De Siervo, il traffico di persone che vogliono vedere la Serie A sta aumentando e di conseguenza servono strutture sempre migliori. Proprio per questo si sta già lavorando ad un nuovo bando che possa valorizzare al meglio il calcio italiano.

Si programma, infatti, un bando che possa durare anche 5 anni, per far sì che nuove telco possano inserirsi in questo panorama e vendere in bundle connettività e contenuti. Non solo, perché la volontà è anche quella di produrre un sistema di pacchetti che possa rendere più appetibile il prodotto, stimolando nuovi investitori a impiegare somme sempre più ingenti anche per la Serie A.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

9 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

10 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

14 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

14 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

15 ore fa