Attualità

Covid-19: da settembre a scuola senza mascherina?

Poco alla volta, tutte le restrizioni dovute al Covid-19 verranno rimosse. Già a inizio maggio il Green pass non era più necessario in quasi tutte le attività lavorative e pubbliche, e le mascherine erano raccomandate nei luoghi al chiuso; rimanevano obbligatorie solo per mezzi di trasporto, cinema, teatri, ospedali e scuole. Da settembre, però, le cose potrebbero cambiare…

Le proposte per l’ambito scolastico

Da settembre, in molti si auspicano che a scuola si possa tornare senza indossare la mascherina. Tra questi c’è il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, che qualche giorno fa aveva affrontato la situazione con il Premier Mario Draghi. A Rainews24 il viceministro ha spiegato:

“Ritengo che ci siano le condizioni per togliere le mascherine durante le attività didattiche, ma è un Governo con sensibilità diverse. Questa io credo che non sia una scelta prettamente scientifica ma più un’interpretazione politica. Ha prevalso questa linea. Obiettivo che non possiamo fallire, quello di ricominciare il nuovo anno scolastico non solo in presenza ma anche senza mascherina.

È possibile che a ottobre ci sia una recrudescenza del virus, ma oggi lo scenario rispetto a un anno fa è cambiato perché la gran pare dei cittadini ha una protezione derivante dal vaccino. Dobbiamo continuare con prudenza e senso di responsabilità e farci trovare pronti se ci fosse bisogno di un nuovo intervento sulla campagna vaccinale o su altre misure e questo mi pare che i due anni di gestione del Covid-19 ci abbiano dato quell’esperienza che ci permette di affrontare il futuro con una serenità maggiore”.

Anche il sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, vota per rimuovere l’obbligo di mascherina nelle scuole. A margine di un incontro elettorale a L’Aquila, aveva spiegato:

“La mascherina a scuola è una follia ideologica. La stessa comunità scientifica è divisa. Con le temperature così alte, 30 gradi e oltre, le mascherine diventano una culla naturale di germi e batteri. C’è da chiedersi se non fosse il caso di accettare la mia umilissima proposta: mantenere la mascherina quando ci si sposta e di toglierla quando si è fermi al banco.

D’altra parte il ministro Speranza sa benissimo che noi parlamentari quando siamo a Montecitorio e parliamo possiamo toglierci la mascherina. Si tratta di una disposizione di buon senso. Se poi qualcuno preferisce la paura, o peggio, il controllo sociale sin dalla tenera età, io mi scaglierò sempre contro perché sarebbe soltanto una motivazione politica”.

Bambini a scuola (@Shutterstock)

La situazione Covid-19 è in miglioramento?

Nelle ultime settimane la situazione è in netto miglioramento rispetto a qualche mese fa. Come riportato dall’ANSA, nelle ultime 24 ore i contagi sono 20.322 su 203.607 tamponi effettuati, con un tasso di positività del 9,98%. Anche il numero di individui ricoverati in ospedale continua a scendere: attualmente sono 5.782, 187 meno di ieri. Diminuiscono anche le terapie intensive occupate: ad ora sono 262, 9 in meno di ieri. Resta infine stabile il numero dei decessi: 94 solo ieri.

Numeri alla mano, anche il Premier Draghi è propenso all’abolizione della mascherina a scuola. Nei giorni scorsi il Premier aveva visitato la scuola Alighieri di Sommacampagna nel veronese, e agli alunni ha confessato:

“Spero che l’anno prossimo non ci sia più bisogno di mascherine e che la pandemia non ritorni. So quanto avete sofferto, alla vostra età è importante stare insieme. Gli insegnanti vi aiutano ad avere consapevolezza, assieme ai genitori, ma anche i vostri amici. Stare insieme aiuta a capire chi siete, con amore, con bontà, con allegria. Vi dovete divertire”.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

3 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

4 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

4 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

4 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

4 giorni fa