Per certi versi si direbbe l’opposto della precedente: ributtante, macabra e inamabile ma tutt’altro che inconcludente. In questo corso di laurea si impara ad avere cura dei cadaveri, a comprendere il processo del lutto, a eseguire un perfetto procedimento di imbalsamazione e molto altro. L’istituto dell’Oklahoma si preoccupa di far acquisire le competenze necessarie a tutti i pretendenti al ruolo di beccamorti o ai futuri impresari di pompe funebri.
Il primo corso in Italia per diventare ricercatori di pace o esperti in peace keeping è all’Università di Pisa dove esiste un percorso di studi in materia con laurea triennale e magistrale. Una professione quella del mediatore culturale o del diplomatico sempre più richiesta dal mondo delle Ong e della cooperazione allo sviluppo.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
di Gabriele Nostro
Se questo contenuto ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:
Ghost of Yotei è uno dei videogiochi che si trova al centro della solita, stancante…
Arriva da Milano una particolare storia di violenza nei confronti di tantissime donne, ben 135…
Negli ultimi anni, il termine open world è diventato sinonimo di libertà nei videogiochi. I…
La squadra di Luis Enrique ha recentemente conquistato la finale di Champions League in seguito…
Warner Bros ha deciso di calare la maschera, e di parlare chiaro. La casa di…
Konami ha pubblicato il rendiconto relativo all'anno fiscale 2024/2025 e grazie a esso siamo a…