Di recente, Brad Smith, il presidente di Microsoft, ha pubblicato sul Wall Street Journal Opinion un editoriale in cui riflette sul caso Activision-Blizzard. In particolare afferma che un’eventuale opposizione della Federal Trade Commission statunitense e degli organi di antitrust europei sarebbe un grande errore.
Il presidente di Microsoft si è dichiarato preoccupato dal caso Activision-Blizzard. Un’eventuale negazione dell’acquisizione, infatti, secondo lui “danneggerebbe la competizione, i consumatori e migliaia di sviluppatori”. Per lui quest’acquisizione rappresenta l’unico modo per competere ad armi pari con Sony e Nintendo nel mercato console. Per contrastare Google e Apple invece Microsoft deve puntare sul Game Pass, che però al momento non ha abbastanza giochi di successo.
Nell’editoriale Brad Smith spiega infatti come Microsoft attualmente si trovi in una posizione di netto svantaggio, sia nel mercato console che mobile. L’acquisizione del gruppo Activision-Blizzard quindi permetterebbe l’afflusso di numerose IP alle file della casa di Redmond. Così Microsoft potrebbe competere con la concorrenza, puntando sull’innovazione; in particolare con un servizio di abbonamento che permette di giocare giochi di qualità (anche in streaming) ad un prezzo ragionevole: il Game Pass.
“Microsoft affronta enormi sfide nel settore videoludico. Xbox rimane al terzo posto nel mercato console, bloccata dietro il dominio di Sony PlayStation e Nintendo Switch. Non abbiamo una presenza significativa nel gaming per dispositivi mobile. Quel segmento genera la maggior parte delle entrate e ha la crescita più rapida, ma una parte significativa dei guadagni va a Google e Apple attraverso le loro tariffe degli app store”.
“L’acquisizione di Activision-Blizzard consentirebbe a Microsoft di competere con queste società attraverso l’innovazione a vantaggio dei consumatori. Mentre i consumatori moderni possono eseguire lo streaming di video o musica su più dispositivi con piani di abbonamento a basso costo, molti giochi spesso possono essere acquistati e scaricati singolarmente su un solo dispositivo. Microsoft vuole cambiare ciò offrendo ai consumatori la possibilità di abbonarsi a un servizio di cloud gaming che consente loro di riprodurre in streaming una varietà di giochi su più dispositivi a un costo ragionevole. Andrebbe anche a vantaggio degli sviluppatori consentendo loro di raggiungere un pubblico molto più ampio”.
Un’acquisizione quindi fondamentale, soprattutto perché consentirebbe lo sbarco dei migliori titoli Activision-Blizzard sul catalogo del Game Pass.
“Per ottenere abbonati a questo servizio, Microsoft ha bisogno di una libreria piena di giochi popolari e, allo stato attuale, semplicemente non ne abbiamo abbastanza. È qui che entra in gioco l’acquisizione. Activision-Blizzard ha titoli popolari per dispositivi mobili, PC e console, tra cui “Candy Crush”, “World of Warcraft” e “Call of Duty”.
Attualmente il servizio in abbonamento di Microsoft può contare oltre 400 giochi, comprendenti tutte le generazioni Xbox, e riproducibili in download e streaming su Xbox One, Xbox Series X/S e PC. Tra i franchise più famosi ci sono sicuramente Halo, Gears of War, Forza, Fallout, The Elder Scrolls, giusto per citarne alcuni.
E voi? Cosa ne pensate delle parole del presidente di Microsoft? Se l’articolo vi è piaciuto vi ricordiamo di continuare a seguirci sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per non perdere tutte le ultime notizie del mondo del gaming. Leggete anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…