Attualità

Cambio SIM: ecco le nuove regole per contrastare le truffe

Dal 14 novembre ci sarà un cambio radicale nelle modalità richieste per effettuare la portabilità del numero o il cambio SIM. In seguito a quanto stabilito dall’Agcom, infatti, ci saranno alcune novità sia per i clienti che per gli operatori…

Cambio SIM: ecco le nuove regole

Secondo quanto riportato dall’ANSA, in seguito alla delibera 86/21/CIR del luglio 2021 dell’Agcom (Autorità garante delle comunicazioni), dal 14 novembre cambieranno le modalità richieste per portabilità del numero telefonico, cambio SIM o per effettuare il subentro in un contratto di telefonia del numero. Quindi, dopo oltre un anno di elaborazione, entreranno in vigore le nuove direttive, messe in atto per contrastare le frodi e tutelare i clienti.

Così, a chiedere il passaggio di SIM dovrà essere l’intestatario stesso e non basterà più una delega. Saranno necessari per la procedura una copia del documento di riconoscimento, una copia del codice fiscale oppure tessera sanitaria e una copia della SIM (salvo i casi in cui è stata smarrita o rubata). Ma la novità principale è senza dubbio l’obbligo, per l’operatore, di inviare un SMS al numero interessato; così l’utente, ricevendolo, potrà confermare il cambio della SIM ed evitare possibili truffe effettuate a sua insaputa.

Attenti al SIM Swap!

Con le nuove regole, quindi, si potranno evitare procedure fatte a insaputa del cliente. La nuova regolamentazione si è resa necessaria per via delle numerose frodi creditizie ai danni dei consumatori (che ammontano a circa 125 milioni di euro l’anno) e che ha subìto un aumento vertiginoso durante la pandemia.

Questo tipo di truffa si basa soprattutto sul furto d’identità; il truffatore, infatti, può, ad esempio, riuscire a effettuare bonifici in suo favore dal conto dell’ignaro consumatore, oppure dirottarne uno in arrivo verso il proprio conto. Per riuscirci, però, “è obbligato” a rubare sia le credenziali di accesso alla banca, sia la one-time password, grazie al pieno controllo del numero della vittima.

Ma come è possibile una truffa del genere? Semplice, i truffatori riescono nell’intento ottenendo un cambio SIM dall’operatore e di conseguenza, il numero del proprietario; ciò viene realizzato tramite l’utilizzo di documenti falsi, oppure con la complicità del negoziante a cui si rivolgono.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia 8: arriva la stagione finale in autunno

La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Penguin: ci sarà una seconda stagione?

I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…

5 ore fa
  • Gaming

Licenziamenti di massa in casa Virtuos, lo studio dietro Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Delta

Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…

5 ore fa
  • Gaming

Cyberpunk 2077: in arrivo la patch 2.3

Cyberpunk 2077 sta per ricevere un nuovo aggiornamento, ricevendo diversi nuovi contenuti oltre a nuove…

5 ore fa
  • Gaming

Oblivion Remastered: la patch 1.2 è finalmente disponibile

Dopo una settimana di beta su Steam è finalmente disponibile anche per PS5, Xbox e…

5 ore fa
  • Gaming

Playstation 6 avrà una RAM da 24GB?

Digital Foundry ha affermato che Playstation 6 potrebbe essere dotata di una RAM da 24GB:…

5 ore fa