Attualità

Caltanissetta: i cani non lo lasciano dormire, uomo denuncia il vicino

Cosa fareste se uno o più cani del vicinato, in piena notte, continuassero imperterriti a emettere fastidiosi guaiti? Come riportato anche da TGCOM24, a Caltanissetta un uomo non è ricorso a mezze misure e ha direttamente fatto causa al suo vicino, vincendo. Vediamo i dettagli della vicenda, che, tra latrati e guaiti, nasconde qualcosa in più oltre alla semplice impossibilità di dormire…

Caltanissetta: il licenziamento e il giudizio della Corte

“Cupi ululati, nonché continui e fastidiosi guaiti, specie nelle ore notturne e di riposo“, così recita una parte della denuncia esposta da un vicino, ormai esausto dalla privazione del sonno. Il mancato riposo, infatti, può portare a delle pericolose conseguenze all’organismo, che poi si riflettono nella vita quotidiana. Una di queste è l’indebolimento del sistema immunitario, rendendo il corpo più vulnerabile alle malattie. La persona che ha fatto causa, addita proprio a questo, insieme allo stress, il licenziamento dal suo lavoro, dovuto ai troppi giorni di malattia. Di fronte a questa accusa, i proprietari dei cani si difendono affermando che “non è possibile provare che l’uomo sia stato licenziato” per quel motivo.

La Corte d’Appello di Caltanissetta ha dato ragione alla “vittima”, in quanto secondo i giudici: “Il mancato riposo notturno può provocare danni alla salute“. I proprietari sono quindi obbligati a risarcire la persona che ha esposto denuncia e pagare 2.700 euro di spese di giudizio. Sul merito si è anche esposta la Cassazione, la quale ha confermato il giudizio della Corte d’Appello, in quanto la norma in merito parla chiaro:

Chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali, disturba le occupazioni o il riposo delle persone, ovvero gli spettacoli, i ritrovi o i trattenimenti pubblici, è punito con l’arresto fino a 3 mesi, o con l’ammenda fino a euro 309. Si applica l’ammenda da 103 a 516 euro a chi esercita una professione o un mestiere rumoroso contro le disposizioni della legge o le prescrizioni dell’Autorità

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare:

 

 

 

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Attualità

Reato di femminicidio ed ergastolo: DDL approvato in Senato

Il disegno di legge sul reato di femminicidio è stato approvato all'unanimità al Senato con…

6 ore fa
  • Attualità

Cina, oltre 230 bambini avvelenati in un asilo: vernici industriali nel loro pranzo

Il preside di un asilo in Cina, aveva deciso di utilizzare vernici industriali nei piatti…

6 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 ha stabilito il record di miglior lancio per una console negli USA!

Nintendo Switch 2 segna un traguardo storico negli USA: ha stabilito il record come miglior…

6 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, i dati delle vendite su PS5 e PC

La prima parte del 2025 è stata sicuramente caratterizzata dall'uscita di molti giochi interessanti. Tra…

9 ore fa
  • Attualità

Il gatto del presidente indonesiano vive sotto scorta armata!

Bobby, il gatto del presidente dell'Indonesia, ora si muove con una scorta armata. Il gatto…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: il nuovo film è da record in Giappone

L'ultimo film di Demon Slayer ha battuto i precedenti record stabiliti al box office giapponese…

9 ore fa