Attualità

Brexit, per entrare nel Regno Unito si dovrà pagare un visto: ecco l’ETA

A poco più di due anni dall’effettiva uscita del Regno Unito dall’Unione Europea si torna a parlare degli effetti della Brexit. Nelle ultime ore, infatti, il Ministro degli Esteri inglese, Robert Jenrick, ha annunciato il ripristino dell’ETA, un visto da applicare sul passaporto per entrare nel Paese. Si prevede la sua applicazione anche per i cittadini dell’Unione Europea entro il 2024.

Come funziona l’autorizzazione

L’ETA è l’Electronic Travel Authorisation, molto simile per funzionamento al modello ESTA americano, utilizzato per i viaggi di tipo turistico negli States. In particolare, si tratta di un’autorizzazione elettronica di viaggio che potrà essere richiesta anche tramite apposita app. In un comunicato ufficiale, come riporta SkyTg24, il Governo inglese rassicura su costo e durata del visto elettronico, garantendo che questo sarà “in linea” con quello di altri Paesi.

Si comunica per l’appunto che il costo “sarà in linea con gli analoghi programmi internazionali e i singoli potranno effettuare più visite nel Regno Unito nell’arco di un periodo di validità di due anni“. I primi a poter richiedere il visto saranno i cittadini provenienti dal Qatar, a partire dal 15 Novembre 2023. Dal 22 febbraio 2024, invece, toccherà a Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Oman. Successivamente toccherà anche ad altri Paesi con cui la lista verrà aggiornata, tra cui dovrebbe esserci anche l’Unione Europea.

Brexit: cosa cambia per noi europei

Per il momento i cittadini provenienti dall’Unione Europea non devono presentare alcuna domanda per visitare il Regno Unito; la stessa cosa vale anche per altri Paesi come Stati Uniti d’America o Australia. Tuttavia, con il nuovo sistema, che andrà a sostituire l’Electronic Visa Waiver Scheme, sembra che le cose cambieranno. Entro il 2024, infatti, l’ETA dovrebbe coinvolgere chiunque intenda recarsi in UK. Il Ministro degli Esteri inglese ha motivato la decisione affermando:

Il rafforzamento delle nostre frontiere rimane una delle principali priorità del Governo. Gli ETA miglioreranno la sicurezza delle nostre frontiere aumentando le nostre conoscenze su coloro che cercano di entrare nel Regno Unito e impedendo l’arrivo di coloro che rappresentano una minaccia“.

Per ottenere l’idoneità, infatti, sarà necessario rispondere a una serie di domande e inserire i propri dati biometrici. Successivamente sono necessari ben 3 giorni lavorativi per controllare ed eventualmente accettare la richiesta.

Per restare aggiornati su questa e altre news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

2 ore fa
  • Gaming

Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct annunciato!

Microsoft ha annunciato la data del prossimo Xbox Game Showcase, annuale evento in cui la…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Love Death + Robots stagione 4: rilasciato il teaser trailer

La quarta stagione di Love Death + Robots sta arrivando sui nostri schermi. Netflix ha…

4 ore fa
  • Sport

Milan, senza coppe a giugno sacrificati Theo e Tomori?

Il futuro del Milan si gioca su un filo sottile: la qualificazione alle coppe europee.…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil: Rinascita – Episodio 8, il peso delle scelte

Ottavo e penultimo episodio di "Daredevil: Rinascita", un capitolo denso di colpi di scena, emozioni…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dragon Ball Super: l’ultimo saluto a Toriyama!

La scomparsa di Akira Toriyama sembrava aver segnato la fine definitiva del manga di Dragon…

19 ore fa