Attualità

Bonus Cultura per i 18 enni, si avvicina la scadenza: ecco come richiederlo

La deadline del Bonus Cultura, fissata per il 31 agosto, sta per arrivare. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la cultura tra i più giovani ed è destinata a chi ha appena compiuto 18 anni.

Bonus Cultura 18app

Il prossimo 31 agosto è il limite fissato per poter richiedere il bonus destinato ai 18enni per l’acquisto di libri, CD, concerti, biglietti per musei, spettacoli teatrali e abbonamenti a giornali e riviste. Il bonus, del valore di 500 euro, è strettamente personale, non sono consentite quindi cessioni a terzi, e inoltre sono vietate le spese di più unità dello stesso bene o servizio. Inoltre tramite il Bonus Cultura è possibile acquistare anche su Amazon, notizia che farà contenti i ragazzi che acquistano soltanto online.

I requisiti per richiedere il bonus sono abbastanza semplici. Possono farne richiesta tutti i ragazzi che abbiano compiuto 18 anni nel 2021, purché siano residenti in Italia oppure in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità. Infatti, come già detto, il bonus è strettamente personale e non può essere venduto o scambiato, farlo è considerato un reato.

Come fare richiesta

Tutti coloro che sono nati nel 2003, fino al 31 agosto, possono iscriversi sul sito http://www.18app.italia.it per richiedere il contributo e, dopo la registrazione, è possibile utilizzare il bonus fino al 28 febbraio 2023. Come ci si registra sulla piattaforma? È molto semplice, una volta entrati nella homepage del sito, infatti, si potrà autorizzare l’accesso a 18app tramite le credenziali di identità digitale SPID o Carta di identità elettronica (CIE).

Dopo aver effettuato l’accesso, si confermano i dati visualizzati e si accettano le condizioni d’uso; in seguito verrà recapitata una email di conferma dell’avvenuta registrazione e, una volta completati questi passaggi, sarà possibile visualizzare il portafoglio contenente il Bonus Cultura. Dopo che il buono sarà stato generato, potrà essere salvato in formato PDF oppure come immagine sul proprio device; nei negozi il buono può essere infatti presentato sia in formato cartaceo che PDF o immagine direttamente dal nostro cellulare. Per gli acquisti online, invece, va inserito un codice corrispondente ad ogni singolo buono. L’ultimo passaggio? Non resta che spenderlo nel migliore dei modi per arricchire la vostra cultura. 500 euro sono tanti, se spesi per arricchire umanamente la propria persona: fatene buon uso!

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

The Sinking City 2 è stato posticipato al 2026

Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…

3 ore fa
  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. in vendita: cosa significa per il futuro dei brand

La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…

6 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell Remake resta senza guida: il game director lascia lo sviluppo

Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. è ufficialmente in vendita!

Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell'intrattenimento sta…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie

La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…

8 ore fa