Sport

Barcellona e Spotify: ecco le cifre dell’accordo tra i due colossi

Tramite un comunicato ufficiale, il Barcellona ha reso noto l’inizio di una partnership con Spotify, definita “strategica a lungo termine nello sport e nell’intrattenimento“. Il logo della piattaforma di intrattenimento musicale comparirà inoltre nella parte frontale della maglia Blaugrana delle rose maschili e femminili, a partire dalla stagione 2022/23 e per le successive quattro stagioni.

Anche il Camp Nou è coinvolto nella sponsorizzazione; infatti, per la prima volta nella storia dello stadio, la piattaforma di streaming audio diventerà Title Partner dell’impianto, che sarà ribattezzato con il nome Spotify Camp Nou. Sembra soddisfatto dell’accordo il presidente del Barcellona Joan Laporta, che ha definito la partnership con Spotify una “alleanza pioneristica“.

Le cifre dell’accordo: Spotify fa ricco il Barcellona

Stando a quanto riportato dalla stampa spagnola, l’accordo tra le due parti è stato raggiunto sulla base di circa 60 milioni di euro. Nel dettaglio, stando a quanto svelato dal portale specializzato 2Playbook, Spotify verserebbe nella casse del club catalano 57,5 milioni di euro a stagione per la sponsorizzazione; 2,5 in più rispetto all’azienda giapponese Rakuten, che versava 55 milioni annui. L’azienda svedese pagherà ulteriori 5 milioni per affiancare il proprio nome a quello del Camp Nou, come detto.

L’accordo resterà in vigore fino alla stagione 2025/26; entro questa data, il club dovrebbe portare a termine le opere di Espai Barça, compresa la ristrutturazione del Camp Nou. Al giungere di tale data, la richiesta del Barcellona per i “Title Rights” dell’impianto dovrebbe salire a 20 milioni di euro a stagione.

Camp Nou (@Shutterstock)

Ti potrebbe interessare anche:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

di Leonardo Angelo

Leonardo Angelo

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

19 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

19 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

19 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

20 ore fa