Attualità

Ambiente: vietato liberare palloncini in aria: multe fino a 500 euro

Vietato liberare palloncini in aria e all’aperto. Questo è quanto si legge nella nuova ordinanza emanata dal comune di Falciano del Massico, in provincia di Caserta. Il sindaco del comune, Erasmo Fava, ha firmato l’ordinanza lo scorso 21 luglio; la stessa è stata conseguentemente pubblicata sul sito del comune suscitando non poche reazioni tra i concittadini e non solo. Anche alcune associazioni a tutela dell’ambiente si sono espresse sulla presa di posizione del comune.

L’ordinanza del comune

Divieto di sosta per abbandono nastri colorati e lancio di palloncini in gomma o similari riempiti con gas più leggeri dell’aria“. Così si legge nell’oggetto dell’ordinanza firmata nel comune casertano. Si vieta quindi la dispersione di qualsiasi palloncino o simili nell’ambiente esterno. La disposizione viene emanata all’interno di quelle che nella stessa ordinanza vengono chiamate “Norme in materia ambientale.

La trasgressione di tale divieto verrà punita dal comune con multe da 25 a 500 euro a seconda della gravità del caso. Di tale normativa saranno sicuramente contenti, oltre che gli ambientalisti, anche tutti quei bambini che sfortunatamente perdevano il proprio palloncino. D’ora in poi i genitori di quei bambini faranno sicuramente di tutto per recuperarglielo!

La tutela dell’ambiente

Tra quelle a gradire l’ordinanza del comune, in prima linea c’è sicuramente l’associazione Plastic Free, che da anni lotta per ridurre il consumo di plastica. Quest’ultima, infatti, si è espressa sulla questione. SkyTg24 riporta le loro dichiarazioni:

Non possiamo non elogiare un Comune che ci crede realmente, che vuole fare la differenza e che si è appena candidato per entrare nella rosa dei Comuni Plastic Free 2023. Complimenti a Falciano del Massico“.

Anche il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli si esprime sulla questione, affermando:

Apprezziamo molto l’ordinanza emessa dal sindaco di Falciano, una misura che noi chiediamo da tempo e per questo invitiamo tutti i comuni campani a seguire l’esempio. Far volare i palloncini può sembrare un gesto innocuo ma così non è in realtà. I palloncini sono costituiti da materie plastiche ed una volta sgonfiati essi atterrano al suolo andando ad inquinare boschi, fiumi, laghi e mare e diventano nocivi per gli animali e la vegetazione. Impariamo a tutelare l’ambiente e il nostro pianeta, a partire dai piccoli gesti“.

Per non perdervi mai nulla dall’Italia e dal Mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa