Attualità

Alzheimer, diagnosi precoce grazie… alla fotocamera dello smartphone!

Sviluppato negli USA un nuovo metodo di diagnosi che scruta nel dettaglio le pupille dei pazienti malati di Alzheimer. La nuova tecnica, ideata dai ricercatori dell’Università di San Diego, in  California, utilizza la fotocamera di un “vecchio” Pixel 4.

Tecnologia e benessere

La tecnologia si sta rivelando un prezioso alleato nella ricerca e nella lotta a numerose malattie; ogni giorno grazie ad essa vengono fatte numerose scoperte, alcune delle quali migliorano esponenzialmente la vita di numerose persone. Oggi uno di questi aiuti può essere dato proprio dal nostro smartphone, un oggetto ormai diventato parte della nostra quotidianità e che forse mai avremmo immaginato che potesse fungere anche da “medico tascabile”.

Come riporta The Verge i ricercatori di San Diego, capeggiati dal professor Edward Wang, sono riusciti a creare un’app per lo screening precoce dell’Alzheimer grazie alla fotocamera di uno smartphone. Infatti gli occhi, e in particolar modo le pupille, possono dirci molto sulla presenza o meno di questa malattia degenerativa, registrando la loro risposta a compiti specifici e il modo in cui la pupilla reagisce.

Un’app per la diagnosi dell’Alzheimer

Gli studiosi hanno analizzato le funzioni dello smartphone Pixel 4 di Google, superato nel frattempo da Pixel 5 e Pixel 6, per capire come poteva essere utilizzato per monitorare la salute delle persone e, di conseguenza, aiutare nella diagnosi di alcune patologie. Il risultato è strabiliante: grazie ad un’app per smartphone potrebbe ben presto aprirsi una nuova frontiera dello screening.

Pixel 4 riesce nell’arduo lavoro di screening perché è dotato di una particolare fotocamera munita di infrarossi, utilizzati per lo sblocco facciale. Come spiegato dai ricercatori stessi alla testata americana, gli infrarossi riescono a rilevare la differenza tra il colore degli occhi e della pupilla in modo molto più accurato rispetto ai sensori standard. Questo nuovo metodo di misurazione potrebbe, quindi, fare uno screening precoce nei pazienti a rischio Alzheimer, riducendo i costi per le analisi in laboratorio.

Per essere sempre informati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Yu-Gi-Oh! torna con “The Chronicles”: un viaggio animato tra le carte leggendarie

Il mondo di "Yu-Gi-Oh!", nato dalla mente creativa di Kazuki Takahashi, si riaccende con una…

11 ore fa
  • Gaming

L’ IP di Resident Evil continua a macinare record di vendite!

Capcom ha annunciato i risultati di vendita di Resident Evil 4 Remake e di altri…

12 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, in sviluppo da anni!

Nonostante lo sviluppo di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered fosse noto già da tempo…

13 ore fa
  • Gaming

The Division 2: Battle for Brooklyn, annunciata la data d’uscita ufficiale

Ubisoft ha annunciato la data d'uscita del nuovo DLC di Tom Clancy's The Division 2:…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Venerdì 13: cominciano le riprese della serie prequel!

Quella di Venerdì 13 è una delle saghe horror più longeve di sempre che ora…

20 ore fa
  • Gaming

PS Plus, ecco i giochi che lasceranno il servizio a maggio!

PS Plus Extra e Premium si preparano a perdere ben 22 titoli a partire dal…

20 ore fa