Sport

Alla scoperta di Mateo Retegui, “l’oriundo” convocato da Mancini

Per ovviare all’ormai clinico problema della mancanza di attaccanti convocabili, il CT Mancini ha convocato Mateo Retegui. Grazie a una rete di scout in Sud America, la Nazionale ha sempre monitorato i profili più interessanti dotati dei criteri necessari per giocare con gli Azzurri. Di questo fatto avevamo parlato in un articolo che potete trovare qui. Oggi invece vogliamo parlare nel dettaglio di Retegui, l’ultima idea del Mancio per sopperire a una cronica carenza di punte.

Perché Retegui può essere convocato

Mateo Retegui, pur essendo nato da genitori argentini a San Fernando, a circa 30 chilometri da Buenos Aires, può essere convocato dall’Italia. Questo in virtù del fatto che possiede la cittadinanza italiana grazie allo Ius sanguini; il suo nonno paterno era un italiano di Canicattì migrato in Argentina. Pertanto, Retegui soddisfa i requisiti per ottenere la cittadinanza italiana, ovvero essere discendente di un cittadino italiano.

La carriera dell’attaccante

Spiegati i motivi dietro alla convocazione di Retegui, è il momento di parlare della sua carriera. Innanzitutto c’è da dire che l’italo-argentino classe ’99 è un attaccante fisico ma allo stesso tempo veloce; pesa 85 chilogrammi per 1,80 metri di altezza. Non è quindi la classica torre, eppure, è molto abile nel gioco aereo, di cui è specialista.

Per quanto riguarda la sua carriera, inizia nelle giovanili del Boca Juniors, da sempre una fucina di grandi giocatori, mentre nel novembre 2018 debutta con la prima squadra, in quella che sarà l’unica sua presenza con la maglia degli Xeneizes. Dopo infatti inizia una serie di prestiti non del tutto convincenti; nella stagione 2019-20 milita all’Estudiantes de La Plata, dove colleziona 29 presenze e 5 reti. A fine stagione rientra alla Bombonera, ma viene nuovamente girato in prestito, questa volta al Talleres; qui sono 61 le presenze totali ma solo 7 le reti.

La possibile maturazione però potrebbe essere avvenuta quest’anno; Retegui viene nuovamente girato in prestito, questa volta al Tigre, dove gioca ben 50 partite e sforna 29 gol. Insomma, un bel salto di qualità! Proprio questa stagione straordinaria ha spinto il CT Mancini e il suo staff tecnico a optare per la convocazione dell’attaccante. Ovviamente una singola stagione non determina il futuro di un calciatore, ma se Retegui dovesse confermarsi su questi numeri, avrebbe un futuro radioso, e magari anche l’attacco della Nazionale, che al momento vive di escamotage.

Per rimanere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Manduria: compie atti osceni di fronte a una ragazza e viene aggredito dal fidanzato, deceduto in ospedale

Un uomo di Napoli di 62 anni è morto all'ospedale di Manduria (Taranto) perché, secondo…

2 ore fa
  • Attualità

Canada: vince casa alla lotteria dopo che la sua è stata distrutta da un incendio

Daniel Drouin, musicista canadese, ha vissuto un'esperienza profondamente dolorosa subito seguita da un colpo di…

3 ore fa
  • Attualità

Bocciatura annullata: il Tar tutela una ragazzina malata

Una vicenda scolastica di Lecce ha visto una dodicenne dell’Istituto comprensivo San Giuseppe di Copertino…

8 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4 criticato per le prestazioni su PC, Randy Pitchford risponde facendo arrabbiare i fan

Borderlands 4 negli ultimi giorni sta creando grandi discussioni in merito alle scarse prestazioni mostrate…

8 ore fa
  • Attualità

Uomo attaccato nel parco del Vesuvio mentre cercava funghi perde la vita

Accade sabato sera, 13 settembre, quando Angelo Cutolo viene ritrovato da suo figlio ferito nel…

8 ore fa
  • Attualità

Milano: uomo tenta il suicidio ma provoca la morte di una donna

Un uomo di 70 anni si è lanciato dal balcone del quarto piano della propria…

8 ore fa