Marilyn Monroe (@Shutterstock)
A 36 anni e nel pieno di una carriera straordinaria, Marilyn Monroe si spense, gettando nello sconforto milioni di persone. Stando alla versione ufficiale, l’attrice si suicidò ingerendo una dose letale di barbiturici, ma numerose e controverse furono le tesi circa la dipartita della donna. A 60 anni dal decesso, la Redazione di NCS dedica un breve approfondimento a una delle personalità più influenti della storia.
Nonostante gli abbandoni e le fragilità, Norma Jeane Baker (vero nome della star) riuscì a farsi strada nel cinema e, conseguentemente, a sfruttare il sistema produttivo Hollywoodiano. In una società patriarcale come quella statunitense degli anni ‘40 e ‘50, l’immagine della diva fece ancor più scalpore. Difatti, fu lei a creare il personaggio e ad alimentarne il mito, consapevole delle potenzialità dal punto di vista iconografico e “commerciale”.
Marilyn anticipò i tempi, capì che se avesse utilizzato la celebre bionda come specchietto per le allodole, il suo potere all’interno dello star system sarebbe cresciuto. Non a caso, nel 1955 fondò la “Marilyn Monroe Productions”, casa di produzione che le permise di negoziare con la Fox un nuovo contratto e, contemporaneamente, uno stipendio più corposo.
Una donna in ascesa dunque, che potè vantare numerosi successi cinematografici, importanti rapporti di collaborazione e relazioni sentimentali con esponenti d’alto rango. Fu lei a decidere con chi intrattenere storie d’amore, non il contrario. Del resto, disponeva di un fascino ineguagliabile, irresistibile per chiunque.
Benché l’icona sia stata più volte riproposta sul grande schermo, è indubbio che i trailer dell’ultima fatica di Andrew Dominik abbiano suscitato estrema curiosità. Sarà la giovane Ana de Armas a interpretare la sex-symbol in “Blonde”, progetto che promette d’illustrare la figura della donna attraverso un taglio che mescola sogno/realtà. Ricordiamo che il lungometraggio targato Netflix debutterà in anteprima al prossimo Festival di Venezia. A voi il trailer ufficiale.
E voi che ne pensate del filmato promozionale? Che rapporto avete con la figura di Marilyn Monroe? Avete recuperato i film dell’attrice? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV.
Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…
Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…
La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…
Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…