Tasse (@Shutterstock)
L’estate è ormai agli sgoccioli, e abbandonate le spiagge e gli ombrelloni, è tempo di tornare alla vita di tutti i giorni. Con l’avvento di settembre, tornano quindi anche gli appuntamenti dal commercialista per “risolvere” le consuete incombenze fiscali. La prima scadenza, in ordine temporale, è quella riguardante l’invio del 730, ossia il modulo per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati: andiamo quindi a vedere come funziona, e chi deve presentarlo entro le scadenze…
La procedura, quest’anno, è stata semplificata. Come spiegato dai tecnici, infatti, ogni cittadino, accedendo alla propria zona riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, si troverà un modello di 730 già compilato automaticamente con numerosi dati. All’utente, quindi, spetterà un compito di controllo e l’eventuale integrazione di dati o documenti mancanti. Tra la modulistica già inserita troviamo i dati delle certificazioni uniche, le spese sanitarie, le spese per la casa, le spese per la scuola e molte altre voci. Una volta soddisfatti tutti i campi richiesti, basterà premere invio per consegnare il 730.
Per facilitare ancor di più la procedura, è possibile delegare ad una terza persona la facoltà di operare nella propria area riservata; ricordiamo che l’ultima data utile per inviare il modulo è il prossimo 30 settembre.
Il modello 730 precompilato del 2022 può essere inviato da chi, nel 2021, ha ricevuto almeno una delle seguenti tipologie di reddito: reddito di pensione; reddito di lavoro dipendente a tempo determinato e indeterminato; reddito derivante da disoccupazione Naspi, mobilità e cassa integrazione; redditi conseguito come personale precario di scuola; redditi dei soci delle cooperative; remunerazione dei sacerdoti; retribuzione dei giudici costituzionali, dei parlamentari e di altri soggetti di cariche pubbliche; redditi di lavoro autonomo occasionale.
Per essere aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.
Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche:
Il live-action di Lilo & Stitch (QUI la nostra recensione), appena arrivato nelle sale cinematografiche,…
Grandi notizie per gli appassionati del mondo mitologico creato da Rick Riordan: "Percy Jackson e…
Nel tumultuoso clima in cui Bungie si trova al momento, emerge un retroscena piuttosto discutibile…
La notizia era nell'aria da qualche settimana ma è stato proprio il centrocampista croato ad…
"Quando sei perso nell'oscurità cerca la luce" è una celebre frase tratta della saga di…
Il grande successo di Assassin's Creed Shadows, uscito giusto a marzo dell'anno in corso, ha…