Attualità

100mila euro nascosti nelle mutande: fermato al valico con la Svizzera

Un uomo è stato recentemente fermato dalla Guardia di Finanza al confine tra l’Italia e la Svizzera per aver tentato di attraversare la frontiera con 100mila euro nascosti nella sua biancheria intima. Tuttavia, pare che questo sia solo uno dei tanti fantasiosi escamotages utilizzati da chi tenta di eludere il fisco alla dogana della Confederazione Elvetica.

Voleva eludere il fisco: scoperti 100euro nelle sue mutande

Ogni anno sono centinaia le segnalazioni riguardanti tentativi di far passare oltre la frontiera svizzera grandi quantitativi di denaro o di sostanze stupefacenti non dichiarati.  Effettivamente, molte sono le persone che vorrebbero accedere al paradiso fiscale in questione senza però mettersi in regola.

Come riportato da AGI, secondo il bilancio annuale redatto dalla Guardia di Finanza del Gruppo Ponte Chiasso, nel 2023 sono state ben 500 le violazioni da parte dei viaggiatori che volevano fare i furbetti. Si tratta di circa 15 milioni di euro intercettati, di cui più di 1,5 milioni sequestrati con violazione dell’obbligo di dichiarazione, ovvero per somme uguali o superiori ai 10mila euro.

I metodi utilizzati per cercare di eludere i controlli sono i più disparati, e talvolta anche piuttosto imbarazzanti, come quello messo in pratica recentemente da un uomo che voleva varcare il confine. Infatti, il soggetto, fermato per una semplice verifica, nascondeva 100mila euro in contanti nella sua biancheria intima, cifra non di poco conto. Nonostante l’enorme somma di denaro in questione e la situazione singolare in cui è venuto a trovarsi, sembra che l’uomo non fosse “per nulla turbato e addirittura incredulo di quanto rivenuto“.

I “cash-dog” e le altre fantasiose tecniche di trasporto di denaro e di stupefacenti

Al valico tra l’Italia e la Svizzera, a coadiuvare il lavoro di chi effettua i controlli, ci sono anche i cosiddetti “cash-dog“, che sono addestrati appositamente per fiutare denaro. Sembra che sia stato proprio uno di questi cani a scoprire il grande quantitativo di contanti nella biancheria dell’uomo protagonista della bizzarra vicenda.

Numerosi e creativi sono però anche altri metodi testati da numerose persone per cercare di far passare alla dogana denaro o sostanze non legali. Ad esempio, un soggetto descritto come “molto nervoso” è riuscito a nascondere nella sua pancia ben 74 ovuli di cocaina, corrispondenti a circa 800 grammi di sostanza.

Eclatante è stato anche il caso di un uomo di origini cinesi che ha minuziosamente nascosto in alcune scatole per i vestiti oltre 5 chili di droga. Infine, curioso è risultato anche il metodo di una donna che ha provato a passare il confine con 55 chili di ecstasy nascosti sotto la scocca dell’automobile.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero anche interessarti:

laraguidobono

Articoli Recenti

  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, i dati delle vendite su PS5 e PC

La prima parte del 2025 è stata sicuramente caratterizzata dall'uscita di molti giochi interessanti. Tra…

43 minuti fa
  • Attualità

Il gatto del presidente indonesiano vive sotto scorta armata!

Bobby, il gatto del presidente dell'Indonesia, ora si muove con una scorta armata. Il gatto…

45 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: il nuovo film è da record in Giappone

L'ultimo film di Demon Slayer ha battuto i precedenti record stabiliti al box office giapponese…

46 minuti fa
  • Attualità

Trump rompe con l’Unesco: gli USA si ritirano di nuovo dall’ONU

Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’Unesco, accusando l’agenzia ONU di promuovere…

47 minuti fa
  • Gaming

Starfield arriverà su PS5, il problema è il “quando”

Sono passati quasi 2 anni dal lancio di Starfield, RPG d'azione fantascientifico sviluppato da Bethesda Game Studios,…

48 minuti fa
  • Gaming

La mente dietro Elder Scrolls, Julian LeFay, è passato a miglior vita

Julian LeFay, la mente dietro The Elder Scrolls, è morto il 22 luglio 2025 all’età…

2 ore fa