Zurich (Shutterstock)
Una delle compagnie assicurative più importanti al mondo mostra da che parte sta. Zurich Insurance, famosissima compagnia assicurativa, decide di togliere dal proprio logo su sito web e social network l’iconica “Z”. Come si può vedere, l’iniziale ora è stata sostituita dal nome intero dell’azienda. La motivazione, spiega una nota di Zurich, è che la Z può essere “mal interpretata” in quanto simbolo della guerra portata avanti dai russi ai danni dell’Ucraina.
Esattamente come la svastica, originariamente simbolo di prosperità, dopo Hitler e la seconda guerra mondiale è diventata simbolo dei nazisti e le loro atrocità, anche la Z subisce lo stesso malaugurato destino. Non più semplicemente l’ultima lettera dell’alfabeto ma simbolo di una guerra moderna, crudele e odiata, come tutte le guerre.
La lettera Z è diventata simbolo della guerra in Ucraina poiché iniziale della parola russa “Zapad” che vuol dire “Occidente”. L’ovest, d’altronde, è la direzione verso la quale è diretto l’esercito russo partendo dalla “madrepatria” e il luogo dove dorme il nemico. Occidentale è anche la società che, secondo Putin, vuole dominare il mondo e la cultura che cerca di prevalere sulle altre con la “cancel culture”.
Esiste anche un’altra interpretazione che può aver portato alla scelta della lettera Z come simbolo della guerra. Potrebbe essere l’iniziale dell’espressione “Za pabedu” che significa “per la vittoria”, un tipico slogan russo usato molto spesso in circostanze belliche. Infine, c’è chi sospetta che quella Z possa sottintendere il nome del presidente Ucraino e nemico numero uno di Putin: Zelensky. In quest’ultimo caso, la Z verrebbe scritta sui tank allo stesso modo con cui i killer, ad esempio, scrivono il nome della prossima vittima sui proiettili.
La prima volta in cui è stata fatta questa associazione è stato il 22 febbraio quando la lettera Z venne dipinta su alcuni carri armati russi. Lo studioso Kamil Galeev, ha anche avanzato ipotesi sul perché è stata introdotta questa usanza.
Secondo il ricercatore, inizialmente la Z veniva dipinta sui carri russi come segno di riconoscimento. In sostanza, per evitare fuoco amico hanno diversificato i propri carri marchiandoli con questa lettera. Successivamente, la lettera Z è entrata molto velocemente nell’uso comune per riferirsi all’ideologia pro-guerra e quindi per mostrarsi sostenitori del capo del Cremlino.
Molti cittadini russi, influencer e altri sostenitori hanno deciso di mostrare la Z a dimostrazione del proprio appoggio. Molti sono stati i casi di cittadini che hanno marchiato le proprie auto con la Z. Un caso che ha fatto particolarmente scalpore è stato l’atleta russo Ivan Kuliak che, durante la Coppa del mondo di ginnastica artistica, ha indossato fieramente la Z mentre era sul podio.
“Stiamo momentaneamente rimuovendo l’uso della lettera “Z” dai social, dove appare isolata e potrebbe essere interpretata erroneamente – si legge in una nota ufficiale di Zurich – Stiamo monitorando da vicino la situazione e intraprenderemo ulteriori azioni se e quando necessario”, facendo intendere quindi che, non appena la situazione si sarà stabilizzata, la compagnia riprenderà l’uso dello storico logo.
Non è la prima volta che la compagnia si mostra a sostegno del popolo Ucraino e contro le azioni della Russia. Pochi giorni fa, infatti, ha comunicato di non intendere più acquisire clienti provenienti dalla Russia.
Per non perderti mai niente continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
di Gianmichele Trotta
Potrebbero interessarti anche:
Dopo la vittoria nel processo contro l’ex moglie Amber Heard, le voci su un ritorno…
Grant Gustin ha affermato, durante il panel del FAN EXPO di Denver, che sarebbe disposto…
Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…
Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…
Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…
La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…