The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom presenta un’ampia gamma di equipaggiamento ed armi, e anche il comparto GDR è molto curato. Proprio per questo motivo, dovremmo quindi essere sempre ben preparati e mai privi di armi o materiali. Nintendo ci viene però incontro regalandoci alcuni oggetti abbastanza interessanti. Scopriamo quali sono e come ottenerli.
Gli oggetti che potremo riscattare sono una Coda di Lizalfos e una Spada del viandante. Come possiamo leggere su nintendolife, Nintendo ha condiviso anche una descrizione per la Coda di Lizalfos:
“Dopo aver sconfitto un Lizalfos, a volte puoi trovare la sua coda, pronta per essere raccolta. E lo sapevi? Se la unisci ad un’arma, otterrai una frusta improvvisata, che si estende quando la fai oscillare e poi si ritrae di nuovo! È uno strumento davvero utile, che ti consente di colpire i nemici dalla sicurezza della distanza.”
“Ed ecco un’altra cosa: se la coda che usi apparteneva a un soffio di fuoco o ad un Lizalfos elettrico, l’arma manterrà le proprietà elementali dell’originale, permettendoti di frustare con fuoco, fulmini e così via!“
Veniamo alla parte interessante: come riscattare questi 2 oggetti. Per prima cosa, dobbiamo accertarci di aver installato l’aggiornamento più recente di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e poi basta seguire questi semplici passaggi:
Riscatterete questi oggetti gratuiti o siete già abbastanza livellati da non necessitarne? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre news videoludiche!
Se questo articolo ti è interessato, potresti leggere anche
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…