Gaming

YouTuber giapponese condannato a 2 anni di carcere per violazione del copyright

Con l’avvento dei social network e di piattaforme come YouTube e Twitch, si è più volte parlato dell’importanza di una rigida regolamentazione delle leggi sul copyright. Il diritto d’autore, insomma, è messo particolarmente a rischio in questa era di digitalizzazione, il che ha portato a delle nuove regolamentazioni. E proprio riguardo a questo argomento, in Giappone, ha appena avuto luogo un evento senza precedenti. Per la prima volta, un uomo è stato condannato al carcere per aver violato leggi sul copyright. Ma cosa è successo esattamente?

In carcere per aver caricato dei gameplay della visual novel di Steins;Gate

A maggio 2023, lo youtuber 52enne Shinobu Yoshida è stato arrestato a Nagoya, in Giappone, con l’accusa di aver violato leggi sul copyright. Accuse mosse dalla Content Overseas Distribution Agency (CODA), a cui Yoshida ha risposto ammettendo tutte le proprie colpe, in data 2 agosto. Ecco che oggi, 7 settembre, questa vicenda ha visto la propria conclusione: lo youtuber ha ricevuto una condanna a 2 anni di carcere e a una multa di 1 milione di yen (circa 6400 euro), presso il tribunale distrettuale di Sendai. Ma cosa riguardavano queste accuse?

Copyright (@Pixabay)

Shinobu Yoshida avrebbe caricato sul proprio canale YouTube dei video gameplay della visual novel Steins;Gate My Darling’s Embrace e l’anime dello stesso Steins;Gate e di SPY x FAMILY. Yoshida avrebbe ammesso di sapere che i suoi upload fossero contro le leggi sul copyright, e proprio per questo il CODA sarebbe stato intransigente.

“Sebbene sapesse di violare il copyright, ha continuato a pubblicare a scopo di lucro” ha dichiarato l’agenzia. Nel loro rapporto, i rappresentanti della CODA hanno anche definito tali video come dei “contenuti veloci”, sottintendendo uno scarso sforzo creativo da parte del content creator, che quindi avrebbe semplicemente ricaricato su YouTube un prodotto di cui non possedeva i diritti. È particolarmente curioso, oltretutto, notare come il CODA si impunti, a più riprese, sul fatto che tali video contenessero anche degli spoiler. “Espongono il nucleo centrale di un’opera di carattere narrativo” affermano gli agenti della CODA indispettiti.

Come dichiarato anche dall’agenzia, anche noi riteniamo si tratti di un “grande traguardo” per la legislazione sul diritto d’autore … ma è impossibile non farci qualche domanda riguarda l’entità della pena. Due anni di carcere non sono forse una pena fin troppo punitiva per una violazione di copyright? Certamente Yoshida ha infranto una legge, addirittura in maniera consapevole, ma è si merita davvero una punizione così severa? E voi cosa ne pensate?

Se non volete perdervi altre notizie di questo tipo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra nuova pagina Instagram! Qui di seguito trovate altri articoli che vi potrebbero interessare:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

10 ore fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

10 ore fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

11 ore fa
  • Attualità

Huayracursor jaguensis: l’importante dinosauro appena scoperto

I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…

11 ore fa
  • Attualità

Roma, primo trapianto di arteria polmonare su paziente con tumore

All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…

11 ore fa
  • Attualità

Allarme mercato automobilistico: mancano i microchip

La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…

11 ore fa