World Naked Bike Ride (@Shutterstock)
Migliaia di persone nude (o quasi) in bicicletta per le strade di Londra: è così che l’11 giugno scorso si è svolta la “World Naked Bike Ride“, una manifestazione annuale alquanto particolare, con lo scopo di sostenere i diritti dei ciclisti e protestare contro le emissioni dannose prodotte dai mezzi di trasporto.
La prima edizione della WNBR si tenne nel 2001 a Saragozza, e poi si diffuse in numerosissime città dopo la sua ufficializzazione nel 2004: al momento è considerata la più grande manifestazione di protesta basata sul nudo, essendo presente in circa 120 città e 40 Stati. L’evento è poi approdato anche in Italia, con quattro edizioni che si sono tenute a Torino dal 2010 al 2013.
Le finalità della manifestazione possono essere varie: le motivazioni principali che spingono le persone a partecipare sono la sicurezza dei ciclisti e la diminuzione delle emissioni prodotte dai veicoli, ma non manca chi presenzia per sentirsi più libero con il proprio corpo, o per passare una giornata diversa dalle altre. Nonostante si tratti di una protesta, il carattere dell’evento risulta comunque molto gioioso e allegro.
Contrariamente a ciò che si può presupporre, per partecipare alla manifestazione non è necessario essere nudi o in bicicletta. Il mezzo di trasporto è a discrezione del partecipante, con un unico requisito: che sia a emissioni zero, come gli skateboard, i pattini o i monopattini. Non ci sono discriminazioni nemmeno per la scelta dell’outfit: si può essere completamente nudi, seminudi, vestiti o con il corpo dipinto. Per vivere meglio l’esperienza è comunque consigliato indossare meno vestiti possibile.
Nonostante l’importante successo che la World Naked Bike Ride ha ottenuto, non è ancora accettata ovunque. Questa insolita manifestazione gode infatti di tolleranza completa solo in poche Nazioni come il Regno Unito, mentre altrove il nudo integrale è vietato. A causa di ciò, a Chicago due uomini sono stati multati di 300 euro; in Italia invece sono sorte spesso lamentele da parte degli agenti di sicurezza, che intimarono i partecipanti a indossare almeno la biancheria. Un altro spiacevole inconveniente avvenne nel 2015 a Canterbury, dove un uomo, all’inizio della corsa, fu sanzionato per essere in evidente stato di eccitazione.
World Naked Bike Ride (@Shutterstock)
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarvi anche:
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…